Seguici su

Cuochi e Chef

La figura dello chef e i suoi compiti in cucina

Ci sono differenze tra i termini “chef” e “cuoco”? Quali sono i compiti specifici dello chef?

La figura dello chef e i suoi compiti in cucina

Soprattutto grazie ai programmi televisivi dedicati alla cucina, la figura dello chef è ormai diventata comune per molti di noi. Però forse non si hanno chiari i compiti propri dello chef e in questo, bisogna essere sinceri, la televisione non certo aiuta: non è perché uno sappia cucinare che automaticamente diventa uno chef.

Chef è un termine francese (che letteralmente vuol dire: “capo”) con cui si indica il capocuoco, che dirige la brigata di cucina. In pratica, allo chef spetta l’organizzazione e la direzione della cucina nei ristoranti di alto livello e di grandi dimensioni, nonché la progettazione della lista delle vivande. La Garzantina della cucina così riassume i compiti principali della cucina, oltre a quelli di cui sopra (direzione e progettazione del menù):

  • sceglie i propri collaboratori, stabilisce i loro compiti, li sorveglia, li consiglia e li aiuta, decide orari di lavoro e i turni di riposo;
  • fornisce le istruzioni sui piatti al personale di sala;
  • decide quali acquisti fare ed esamina le derrate;
  • controlla le richieste dei generi alimentari, definisce il costo dei piatti (food cost) e quindi il prezzo al quale devono essere offerti;
  • verifica le ordinazioni e il controllo della qualità dei piatti da servire (il cosiddetto pass).

Da qui si capisce che ruolo principale dello chef è quello di organizzare e gestire tutto nella cucina che dirige. È importante avere ben chiare queste indicazioni, dal momento che la confusione è sempre dietro l’angolo: chi cucina è un cuoco, chi organizza è il capocuoco, cioè lo chef. Ne consegue, come si comprenderà, che i vari concorsi televisivi per eleggere questo o quello chef sono un po’ fuorvianti: al massimo potranno premiare chi sa cucinare meglio tra i concorrenti, non certo chi ha le capacità direttive, abilità che si hanno grazie alle proprie inclinazioni e alla lunga esperienza.

Abbiamo anche un’altra caratteristica che, purtroppo, spesso non riscontriamo negli chef televisivi: questi ultimi fanno televisione e quindi spettacolo, mentre nella realtà dei fatti, come ricorda la Garzantina, lo chef consiglia e aiuta i suoi collaboratori. Come può essere di aiuto qualcuno che prende i piatti preparati e li getta a terra? Quale consiglio può offrire chi, con il suo atteggiamento, incute solo timore e fa stare in tensione? Sono doti che, forse, possono andare bene per uno spettacolo televisivo, ma che non si addicono affatto all’essere maestro, nel senso più profondo del termine, come ogni vero chef dovrebbe essere.



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....