Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta delle Cyber eggs di Davide Scabin

Dimenticate la cucina tradizionale e concentratevi solo sul sapore, ecco la ricetta delle Cyber eggs di Davide Scabin

Le Cyber eggs sono il piatto più famoso e sorprendente dello chef Davide Scabin, la ricetta ce la spiega lui stesso nel video che trovate qui sopra. Questo piatto è molto particolare e nasce dalla venerazione che Scabin ha per le uova, dato che questo alimento è già perfetto l’unico modo per modificarlo era cambiargli il guscio, in una sera di 12 anni fa in cui era un po’ annoiato, sono nate le Cyber eggs, questo piatto al contrario di tutti gli altri, ci lascia spiazzati perché guardandolo non possiamo farci un’idea del gusto come accade sempre quando si osservano una foto o una portata, solo l’assaggio scioglierà tutte le nostre domande e la curiosità.

Ingredienti

60 gr caviale Asietra (o Oscietra)
0,5 gr scalogno
4 tuorli d’uovo
pepe q.b.
vodka
pellicola da cucina
filo di nylon di diametro 0.30 mm

Preparazione

Mettete la pellicola trasparente sul piano di lavoro in due strati, mettete al centro un po’ di caviale e stendetelo leggermente con un cucchiaio, aggiungete pochissimo scalogno tritato, al centro ponete un tuorlo e poi unite una macinata di pepe fresco e 4 gocce di vodka che serviranno a cuocere le uova.

Chiudete le vostre Cyber eggs come un fagotto, cercando di mantenere dritti gli ingredienti, poi avvolgetele in modo che la pellicola si tiri e si gonfi la camera interna data dall’aria intrappolata tra i due strati di pellicola. Chiudete con il filo di nylon e poi tagliate il filo in più e la pellicola.

Come si mangiano le Cyber eggs? Prendete il vostro uovo, incidetelo con un bisturi e portatelo in bocca, mangiate in un sol boccone.

Se volete provare le Cyber Eggs dovete prendere dimestichezza con la chiusura, non scoraggiatevi se le prime uova scoppieranno, è normale.

Davide Scabin consiglia di far riposare il piatto una mezz’oretta in modo che la vodka abbia il tempo di cuocere il tuorlo.

Foto | combal



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....