Seguici su

Funghi

Come preparare i funghi fritti con farina gialla

Ecco la ricetta semplicissima per preparare i funghi fritti con farina gialla, ottimi sia come antipasto che come secondo piatto

Come preparare i funghi fritti con farina gialla

Presa dall’irresistibile voglia di funghi fritti mi sono dedicata alla realizzazione di questa ricetta che li vede semplicemente impanati nella farina gialla. Si tratta di una preparazione per me nuova, avendo sempre utilizzato la classica impanatura con uova e pangrattato, e devo ammettere come sia stata per me una piacevole scoperta. Una frittura sicuramente più croccante, quasi rustica e decisamente più leggera.

Come è facile dedurre, quindi, preparare i funghi fritti con farina gialla è estremamente semplice e veloce. Dopo avere pulito e tagliato i funghi a fette non vi resterà altro da fare che passarli nella farina gialla, di mais, facendola aderire bene e tuffarli poi in una padella con abbondante olio (per me di semi) caldo. I funghi vanno fritti fino a doratura e scolati su carta assorbente per far si che l’unto in eccesso venga assorbito. Provate anche la ricetta dei funghi impanati e fritti senza uova e dei porcini fritti in pastella.

Ingredienti

3-4 funghi porcini medi
farina di mais qb
olio per friggere qb
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i funghi con un canovaccio pulito ma umido, tagliarli a fette non troppo sottili. Adesso versare in un piatto fondo della farina gialla. Passare le fette di funghi all’interno del piatto, facendo aderire bene la farina di mais, quindi versare all’interno di una padella abbondante olio, per me quello di semi ma in alternativa quello di oliva. Una volta ben caldo adagiare le fette di funghi impanate e farle friggere fino a completa doratura, da ambo i lati, salando e pepando. Scolare su carta assorbente da cucina e servire subito.

Foto | nociveglia



Ricette6 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette7 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette9 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette11 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette12 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette13 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....