Seguici su

Dolci

Ecco l’uva caramellata con la ricetta semplice

Ecco la ricetta semplice per preparare in pochi passaggi l’uva caramellata, golosa e versatile

Ecco l'uva caramellata con la ricetta semplice

Preparare l’uva caramellata è più semplice di quanto possa sembrare, specie nel caso in cui abbiate già dimestichezza con il caramello. Si tratta di un’operazione facile per tutti, ma che almeno le prime volte richiede un’attenzione particolare in quanto non sempre è facile raggiungere il risultato desiderato al primo tentativo, che tradotto significa, “non fare bruciare il caramello”.

Detto questo, con la massima pazienza, non ci vorrà poi molto, aspettate che il caramello raggiunga un colore marroncino, bruno chiaro: quello sarà il momento giusto per iniziare a intingere gli acini di uva. Vi consiglio di posizionarli man mano su un piatto o un vassoio ricoperto di carta forno, per far si che una volta solidificato il caramello sarà più facile staccarli dalla superficie. L’uva caramellata ha molteplici utilizzi: oltre a poter essere gustata da sola può arricchire dolci al cucchiaio, diventare la decorazione ideale di torte farcite oltre ad essere perfetta da posizionare sui classici dolci natalizi, come il pandoro con crema al mascarpone. Provate anche la frutta caramellata al cioccolato.

Ingredienti

250 gr di uva
250 gr di zucchero
poco rum

Preparazione

Lavare gli acini ed asciugarli bene e delicatamente. Adesso versare all’interno di un tegame antiaderente lo zucchero ed accendere la fiamma. Unire il rum e fare caramellare mantenendo la fiamma bassa fino a quando il caramello avrà assunto un colore bruno. Infilzare gli acini di uva negli spiedini di legno e passarli nel caramello, ricoprendoli bene. Poggiare man mano su un vassoio ricoperto di carta forno, quindi fare raffreddare completamente e gustare.

Foto | Liz West



Ricette21 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...