Seguici su

Cucina Dal Mondo

La Red Velvet cake per Halloween con la fotoricetta di Gustoblog

La fotoricetta di Gustoblog della Halloween Red Velvet cake con le istruzioni passo passo, provatela anche voi!

Halloween è alle porte e anche qui su Blogo fervono i preparativi, abbiamo provato a preparare una torta mostruosa e molto carina, la Halloween Red Velvet cake in una versione meno grassa possibile. Questa torta è piccolina, va bene per circa 6 – 8 persone, se la volete più grande vi basterà moltiplicare le dosi degli ingredienti, considerate che è abbastanza alta quindi una fetta comprende vari strati.

Io ho usato il colorante alimentare liquido ma se lo trovate prendete quello in polvere o in gel che tinge in modo più intenso e deciso, li trovate in tutti i negozi di cake designer e per pasticceria ma anche online.

Ingredienti per la torta

180 gr di farina 00
80 gr di burro
1 yogurt bianco intero
150 gr di zucchero
7 gr di lievito per dolci
15 ml di aceto di mele
1 uovo
20 ml di colorante alimentare rosso
20 gr di cacao amaro

Preparazione

In una planetaria mettete le uova, lo zucchero e lo yogurt e frullate bene in modo da avere un composto soffice e cremoso.

Aggiungete il burro fuso e mescolate.

Aggiungete farina, lievito e cacao nella planetaria e montate con le fruste elettriche.

Unite l’aceto e mescolate bene per distribuirlo.

Imburrate e infarinate una teglia grande o due piccole (come ho fatto io) e poi dividete dentro l’impasto.

Cuocete la red velvet in forno preriscaldato a 180°C per 25 – 30 minuti. Prima di sfornare ricordate di fare la prova dello stecchino.

Sfornate la torta e fatela raffreddare, poi tagliatela in tre dischi e se c’è una cupoletta in superficie raddrizzatela con un coltello.

Ingredienti per la crema

500 gr di formaggio cremoso classico
250 gr di zucchero a velo

Mescolate zucchero e formaggio fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi, potete farlo a mano o con le fruste elettriche.

Ecco come dovrebbe risultare il composto: senza grumi e con una consistenza omogenea.

Preparate gli ingredienti che vi servono ed un coltello per farcire i vari strati.

Prendete la base della torta e mettete sopra uno strato generoso di crema.

Stendetelo con un coltello o una spatola per dolci.

Ponete sopra un altro disco di torta in modo da far coincidere i bordi.

Procedete a comporre la torta sovrapponendo i dischi di torta e la crema.

Frullate marmellata, colorante e alchermes con il minipimer in modo da avere una crema liscia e omogenea.

Trasferite la torta su un piatto da portata e poi versate sopra la glassa rossa. Infilzate un coltello e servite.

Foto | Serena Vasta



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....