Seguici su

Ingredienti

L’annatto, ricette e proprietà della spezia delicata che colora gli alimenti

Spezia poco conosciuta in Occidente, l’annatto ha un delicato sapore con un retrogusto di violetta e di pepe

L'annatto, ricette e proprietà della spezia delicata che colora gli alimenti

L’annatto è un colorante rosso-arancio estratto dal rivestimento dei semi di un albero originario dell’America tropicale. Anticamente i nativi dell’Amazzonia ne ricavavano una tintura dalle proprietà insettifughe con cui si spalmavano la pelle; gli indios della costa lo usavano per tingere i capelli. Il nome scientifico è Bixa Orellana e deriva da Francisco de Orellana, luogotenente di Pizzaro, che per primo attraversò il sud America dal Pacifico all’Atlantico, scoprendo e percorrendo il Rio delle Amazzoni e vide per la prima volta vide la pianta.

Nella cucina latinoamericana i semi di annatto, caratterizzati da un gusto delicato, lievemente piccante e con un sentore di noce moscata, vengono macinati e usati per aromatizzare minestre, carni, cioccolato. Il tessuto che riveste i semi, trasformato in pasta, dà l’annatto commerciale, additivo il cui impiego è regolamentato dall’Unione Europea (sotto il nome di E160b), usato per colorare il burro, il pesce affumicato, la margarina, formaggi come il cheshire, l’edam, lo stilton e il muenster. Nella zona dei Caraibi i semi dell’annatto vengono fritti con olio e poi si tolgono e quindi si usa il condimento (che a questo punto sarà di un bel colore giallo oro o rosso bruno) per cuocere tanto carni quanto le verdure. In Messico si usa una pasta di semi di annatto per marinare la carne, mentre nelle Filippine i semi vengono macinati e quindi aggiunti alle zuppe e agli stufati. In Vietnam, infine, con l’annatto si colorano i curry a base di cocco.

Se volete, potete aggiungere i semi agli altri ingredienti in cottura oppure in acqua bollente per estrarne il colore. Se volete preparare delle patate in insalata con un bel colore terracotta, potete mischiare due cucchiai di semi d’annatto a mezza tazza di olio di oliva e facendolo scaldare per 3-5 minuti.

Quando acquistate i semi, prestate attenzione a che siano interi, che abbiano un profumo gradevole e un bel colore rosso mattone. Conservateli in contenitori al riparo della luce. In commercia si trova la polvere di annatto.

Via | Le Spezie



Ricette18 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette20 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....