Seguici su

Funghi

Come fare funghi e patate in umido

La ricetta dei funghi e patate in umido è perfetta per la stagione autunnale e non solo, per creare un contorno ricco di gusto e di un sapore tipico dei mesi freddi, da gustare in compagnia. Ecco come si prepara.

funghi e patate in umido

La ricetta dei funghi e patate in umido è perfetta per poter portare sulle nostre tavole dei gusti tipicamente autunnali e invernali, per scaldare i cuori e anche il palato. Tantissime le ricette con i funghi che possiamo utilizzare come contorno, ma sicuramente i funghi e le patate insieme riescono ad avere un sapore decisamente più interessante e intenso.

Preparare i funghi e le patate in umido richiede un po’ di tempo, soprattutto per la cottura in padella di tutti gli ingredienti, senza dimenticare che i funghi vanno lavati e puliti con estrema attenzione. Possiamo servire questo contorno in accompagnamento ad un secondo piatto di carne, ma anche in un menù di pesce è un piatto che non stona.

Ecco come si preparano i funghi e le patate in umido:

Ingredienti della ricetta dei funghi e patate in umido

    800 grammi di funghi misti
    6 patate
    50 grammi di burro
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    2 cipolle
    2 pomodori
    prezzemolo
    sale
    pepe

Preparazione della ricetta dei funghi e patate in umido

Pulite i funghi in acqua fredda, asciugateli e tagliateli in quarti.

Pelate le patate.

Fate soffriggere le cipolle tagliate a rondelle in un po’ di burro.

Quando sono dorate, salate e pepate e fate soffriggere ancora per un paio di minuti.

Aggiungete i pomodori lavati e affettati, i funghi e le patate tagliate a pezzi grandi quanto i funghi.

Cuocete per mezz’ora a fuoco medio.

Servite con un po’ di prezzemolo tritato.

Via | italy-recipes

Foto | da Pinterest di mamma recipes

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 ora ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette3 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette4 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...