Seguici su

Dolci

Ecco la crostata con uva e noci con la ricetta veloce

Ecco come preparare una golosa crostata con uva e noci con la ricetta veloce per il dessert di fine pasto

Ecco la crostata con uva e noci con la ricetta veloce

La crostata con uva e noci rappresenta un dolce di fine pasto autunnale, perfetto da preparare in questo periodo in cui reperire dell’uva gustosa è semplice ed anche economico. Si tratta di una crostata tutto sommato classica ed anche veloce, a patto che partiate dalla pasta frolla già pronta, da realizzare con questa ricetta e della crema pasticcera fatta in casa, da preparare, invece, con questa.

Una volta pronte le basi preparare la crostata in oggetto diventa un vero e proprio gioco da ragazzi. Io ho scelto di utilizzare degli acini di uva interi perchè di fretta, ma nel caso in cui abbiate del tempo a disposizione vi consiglio di tagliarli a metà, eliminarne i semi e disporli sulla crema con la parte del taglio rivolta verso il basso. Anche per quanto riguarda la disposizione delle noci vi consiglio di seguire un ordine per creare una decorazione curata e dare alla crostata un aspetto più invitante. Provate anche la crostata all’uva bianca con la ricetta facile e la torta all’uva fragola da preparare con il Bimby.

Ingredienti

400 gr di pasta frolla
400 gr di crema pasticciera
1 grappolo di uva bianca
50 gr di noci
burro e farina per lo stampo

Preparazione

Stendere la pasta sfoglia in uno strato spesso all’incirca 1 cm, quindi imburrare ed infarinare uno stampo da crostata e rivestirlo con la pasta, avendo cura di coprire bene i bordi. Adesso bucherellare la superficie con una forchetta, coprire con della carta da forno e versare dei legumi secchi. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti quindi sfornare e fare raffreddare. Farcire con la crema pasticcera, decorare con gli acini di uva intervallati dalle noci tritate.

Foto | liz west



Ricette11 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette13 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette15 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette18 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...