Seguici su

Dolci

Le pere alla cannella con la ricetta del dessert semplice

Ecco le pere alla cannella: un dessert semplice e leggero adatto a soddisfare la voglia di dolce in ogni momento della giornata

Le pere alla cannella con la ricetta del dessert semplice

E’ pomeriggio e venite colti da un improvviso languorino, diciamo pure da una irrefrenabile voglia di dolce ma siete indecisi se cedere o meno? Bene, cosa c’è di meglio di un dessert alla frutta come le pere alla cannella? Si tratta di una preparazione semplice che appagherà la vostra voglia di golosità senza creare danni (ovvero evitandovi di ingurgitare troppe calorie). Inoltre, ma che ve lo dico a fare, le pere si sposano alla perfezione con la cannella che profuma il dessert, gli regala un aroma irresitibile e lo addolcisce oltremodo.

Insomma le pere alla cannella rappresentano un’idea valida per il dolce del pomeriggio anche se si prestano ad essere servite anche come dessert di fine pasto, magari su un letto di salsa alla vaniglia. Provate anche le pere cotte nel vino e le pere al vino con crema.

Ingredienti

1 kg di pere
50 gr di zucchero
1 stecca di Cannella

Preparazione

Lavare bene le pere, sbucciarle lasciandole intatte all’interno e porle all’interno di un pentolino capiente insieme allo zucchero ed alla cannella. Porle a cuocere su fiamma molto bassa versando un dito di acqua. Man mano sprigioneranno il loro succo all’interno del quale dovranno cuocere. Nel caso in cui si dovessero asciugarsi troppo unire ancora poca acqua. Le pere saranno pronte quando l’acqua di cottura si sarà completamente asciugata. Servirle subito spolverandole a piacere con della cannella o accompagnandole con un cucchiaio di salsa alla vaniglia.

Foto | CGehlen



Ricette37 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...