Seguici su

Dolci

Ecco le arachidi caramellate da preparare con la ricetta facile

Ecco come si preparano le arachidi caramellate, ottime da sgranocchiare ogni volta in cui si abbia voglia di qualcosa di dolce

Ecco le arachidi caramellate da preparare con la ricetta facile

Le arachidi sono per me peggio di una droga, una volta in casa, ma soprattutto una volta aperta la confezione, non sono contenta fino a quando non le ho divorate tutte. Tra la frutta secca, probabilmente, è quella alla quale non riesco a resistere. Una ricetta che ho provato di recente e che ho adorato è quella delle arachidi caramellate. Si preparano molto velocemente ed una volta pronte risultano croccanti ed adatte come snack da sgranocchiare ogni qual volta si abbia voglia di qualcosa di sfizioso.

Le arachidi caramellate possono essere servite in occasione di feste di compleanno tra i vari stuzzichini e riscuotono sempre grande successo. Una volta preparate vanno conservate all’interno di una scatola a chiusura ermetica lontano da fonti di calore per preservarne al meglio la consistenza. Vi consiglio di preparare sono quelle che avete intenzione di consumare in quanto è preferibile gustarle fresche di volta in volta. Provate anche le mandorle caramellate da preparare con il Bimby.

Ingredienti

200 gr di arachidi non salate
100 ml di acqua
200 gr di zucchero

Preparazione

Tostare le arachidi per qualche minuto all’interno del forno dopo averle disposte sulla placca rivestita di carta forno. Adesso versare all’interno di un pentolino antiaderente lo zucchero e l’acqua. Accendere la fiamma mantenendola piuttosto alta. Una volta che il composto inizia a scaldarsi e ad imbiondirsi abbassare la fiamma ed aggiungere le arachidi. Tenere sul fuoco continuando a mescolare fin quando il tutto inizierà ad asciugarsi, quindi trasferire su un piano rivestito di carta forno e fare raffreddare. Le arachidi caramellate sono pronte.

Foto | Daniella Segura



Ricette20 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...