Seguici su

Ortaggi

Come preparare gli scalogni in agrodolce per un contorno sfizioso

Ecco un contorno particolarmente sfizioso nonostante la sua semplicità: gli scalogni in agrodolce con la ricetta facile

[blogo-video provider_video_id=”IrGRlrHtRhU” provider=”youtube” title=”CookingPassion: Arrosto alla senape con scalogni caramellati” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=IrGRlrHtRhU”]

Avete presenti quei giorni in cui si ha voglia di qualcosa di sfizioso ma non si vuole passare troppo tempo ai fornelli? Bene, ho una ricettina semplice ma particolarmente golosa da proporvi, adatta come contorno a secondi piatti di carne. Gli scalogni in agrodolce rappresentano un piatto di semplice e tutto sommato veloce esecuzione. Tra gli accorgimenti che vi torneranno utili c’è quello di sbollentare preventivamente gli scalogni in acqua bollente per qualche istante, per facilitare un’operazione di sbucciatura esente da lacrime.

Gli scalogni in agrodolce possono essere inseriti tra le diverse proposte di un buffet, qualsiasi sia l’occasione. Rappresentano all’occorrenza sia un antipasto goloso che un contorno accattivante, e pensare che siano così semplici da realizzare! Li trovo altresì un’ottima alternativa alle cipolline caramellate. Provate anche gli scalogni caramellati all’aceto balsamico.

Ingredienti

1 kg di scalogni
50-60 gr di zucchero
olio extravergine d’oliva qb
1/2 bicchiere di aceto
sale qb

Procedimento

Sbucciare gli scalogni ed eliminare la pellicina esterna, trasferirli in una padella con abbondante olio. Farli rosolare per qualche minuto quindi bagnare con l’aceto ed unire zucchero e sale. Proseguire la cottura per una decina di minuti, non dovranno risultare troppo morbidi. Gustare subito, dopo averli fatti leggermente intiepidire. Gli scalogni in agrodolce possono anche venire conservati all’interno di vasetti sterilizzati: in questo caso suddivideteli al loro interno ancora molto caldi, avvitate bene i tappi e metteteli a raffreddare a testa in giù, in modo da fare creare il sottovuoto.

Foto | Annie Mole



Ricette16 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette18 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette20 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette22 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....