Seguici su

Castagne

Come preparare le castagne secche al latte con la ricetta semplice

Ecco una ricetta per utilizzare le castagne secche nella preparazione di un comfort food proveniente dalla cucina povera

Come preparare le castagne secche al latte con la ricetta semplice

Zaytev

Tempo di castagne questo. Non tutti però hanno a disposizione quelle fresche e dovendosi accontentare optano per quelle secche. Poco male, comunque, perchè con la giusta cottura le castagne secche possono dar vita a delle pietanze golose, esattamente come quella che vi propongo oggi. Preparare le castagne secche al latte è più semplice di quanto possa sembrare. Si tratta di una ricetta povera, appartenente alla cucina contadina, ma non per questo non degna di nota. Direi anzi che abbia tutto il sapore della semplicità derivante dalla tradizione.

Le castagne secche al latte, la cui ricetta proviene da quì, rappresentano un comfort food di tutto rispetto, da gustare nelle fresche giornate autunnali. Nel caso in cui vogliate ottenere un primo ricco potreste unire qualche cucchiaio di riso e farne una minestra. Le stesse castagne al latte possono diventare un dessert: unite al latte dello zucchero o del miele ed abbondate con cannella e/o vaniglia. Provate anche le castagne al rum.

Ingredienti

300 gr di castagne secche
1/2 lt di latte
1/2 lt di acqua
1 pizzico di cannella in polvere
sale

Preparazione

Mettere a bagno in acqua tiepida le castagne secche per circa due ore in modo che abbiano il tempo sufficiente per ammorbidirsi e per far si che eliminare le pellicine risulti più agevole. Una volta effettuata questa operazione, dunque, mettere a bollire in una casseruola l’acqua e il latte, un pizzico di cannella e uno di sale. Una volta giunti a bollore aggiungere le castagne ed abbassare la fiamma, quindi portare a cottura. Fare riposare qualche minuto quindi servire.

Foto | Zaytsev Artem



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...