Seguici su

Cucina Dal Mondo

Toast alla francese, la ricetta e i trucchi per farlo perfetto

Il toast alla francese è perfetto per cominciare la giornata con un gusto intenso e deciso. Oggi vogliamo proporvi la ricetta dolce, forse un po’ calorica, perché prevede la frittura nel burro, ma tanto buona!

Toast alla francese

Avete mai assaggiato i toast alla francese? Sono perfetti per cominciare la giornata in maniera intensa, dolce e golosa. In realtà il toast alla francese esiste anche nella variante salata, per chi non ama il dolce a colazione, ma preferisce un gusto diverso per poter dare il via alle sue attività giornaliere.

Il french toast dolce che vi presentiamo oggi non è difficile da realizzare: fate solo attenzione a friggere per pochissimi minuti le fette di pane per lato (meglio il pane bauletto, più spesso del pane da toast), evitando che si brucino. Il burro deve essere abbondante nella padella e la preparazione deve avvenire molto velocemente. Si servono caldissimi!

Ecco come preparare i toast alla francese dolci:

Ingredienti del toast alla francese

    4 fette di pane bianco
    1 bicchiere di latte
    2 cucchiai di zucchero
    1 uovo
    burro
    zucchero a velo

Preparazione del toast alla francese

Sciogliete lo zucchero nel latte.

Rompete un uovo e sbattetelo con la forchetta.

Fate sciogliere a fiamma bassa un po’ di burro.

Immergete la fetta di pane nel latte con zucchero, passatela poi nell’uovo e mettetela in padella quando il burro comincia a friggere.

Eseguite lo stesso procedimento per tutte le fette di pane, friggendo 1 minuto per lato.

Metteteli in un piatto, cospargete le fette di pane con zucchero a velo e servite caldi.

Foto | da Flickr di djwtwo

Via | cucinaconbenedetta

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....