Seguici su

Dolci

Come preparare i fichi caramellati con la ricetta romagnola

I fichi caramellati con la ricetta romagnola rappresentano una preparazione sana e genuina adatta a molteplici utilizzi: ecco come si realizzano

Tra le tante ricette per utilizzare i fichi, ora che sono di stagione, c’è questa, tipica romagnola. I fichi caramellati, che rappresentano una preparazione molto facile ed allo stesso tempo golosa vengono, secondo la tradizione regionale, utilizzati per arricchire le piadine con lo squacquerone, formaggio cremoso adatto ad essere spalmato.

La ricetta, che proviene da quì, prevede solo due ingredienti (acqua esclusa), per un risultato sano e genuino, ma andrà iniziata la sera precedente, quando i fichi dovranno essere posti a macerare in un contenitore insieme ad acqua e zucchero per tutta la notte. I frutti dovranno essere perfettamente sani e puliti ed andranno utilizzati direttamente con la buccia e con una parte di picciolo, che non andrà dunque eliminato completamente. Provate anche i fichi con mandorle al forno ed i fichi all’aceto balsamico con la ricetta facile.

Ingredienti

600 gr di zucchero
2 bicchieri di acqua
2 kg di fichi circa

Preparazione

Lavare bene i fichi, asciugarli ed eliminare parte del picciolo. Adesso porli in un contenitore di vetro insieme all’acqua ed allo zucchero e farli riposare tutta la notte. Il giorno seguente porli in una pentola ampia dal fondo spesso ed accendere la fiamma. Dovranno cuocere per circa 1 ora e mezza su fuoco basso fino a quando lo sciroppo si sarà addensato ed i fichi avranno raggiunto un colore marroncino. Avere cura di non toccarli per i primi 30 minuti di cottura, quindi mescolarli delicatamente per evitare che si attacchino sul fondo. Trasferire nei vasetti sterilizzati e avvitare bene i tappi, quindi mettere a raffreddare a testa in giù.

Foto | Robin Ellis



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...