Seguici su

Castagne

Come preparare le castagne al burro alla valdostana

Ecco un dolce a base di castagne facile da realizzare ed appartenente alla cucina povera: provatele al burro secondo la tradizione valdostana

Le castagne al burro alla valdostana rappresentano una piccola chicca gastronomica. Si tratta di una ricetta da realizzare con pochi e semplici ingredienti, si può dire appartenga alla cucina povera, fatta di alimenti genuini che sapientemente messi insieme danno vita a pietanze uniche.

La preparazione va iniziata la sera prima con la messa a mollo, in acqua tiepida, delle castagne secche, operazione questa che faciliterà l’eliminazione delle pellicine. A questo punto le castagne andranno cotte nella pentola a pressione, ma nel caso in cui preferiate optate per una comune pentola, aumentando però i tempi di cottura. Ingrediente fondamentale sarà il burro: sceglietene uno di ottima qualità. Provate anche le castagne al rum e quelle al burro e miele. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

300 gr di castagne secche
150 gr di zucchero
2 cucchiai di miele
1 pizzico di sale
burro qb

Procedimento

Mettere a bagno in acqua tiepida le castagne la sera precedente quindi eliminare tutte le pellicine che nel frattempo si saranno ammorbidite. Cuocere le castagne per circa 50 minuti all’interno della pentola a pressione con un pizzico di sale. Adesso scolarle e trasferirle all’interno di un tegame antiaderente insieme allo zucchero, al miele ed a parte della loro acqua di cottura. Cuocerle fino a quando il liquido si sarà asciugato e saranno quasi caramellate. Unire del burro nella quantità a piacere e mantecarle oppure servire le castagne su un piatto da portata e servire in accompagnamento del burro a parte che ognuno preleverà in base alla quantità desiderata.

Foto | Zaytsev Artem



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...