Seguici su

Dolci

La crostata di cachi al rum per il dolce di fine pasto

Una golosa crostata di cachi al rum, adatta da servire al termine dei pasti, particolare ma sfiziosa

La crostata di cachi al rum per il dolce di fine pasto

I cachi, li conoscerete tutti, rappresentano dei frutti abbastanza particolari. Paffuti e delicati all’interno sono ottimi se consumati al naturale, con il cucchiaino, oppure utilizzati nella realizzazione di sfiziosi dessert al cucchiaio. Oggi invece ve li propongo in una crostata (quella di cachi al rum, appunto) che sono certa vi stupirà. Si tratta, almeno per quanto mi riguarda, di una ricetta mai provata prima.

La farcia è composta dalla polpa dei cachi insaporita con pochi ingredieti tra i quali il rum, che trovo ne costituisca il completamento ideale. Per ovvie ragioni dovrete utilizzare dei cachi giunti al loro giusto grado di maturazione. Prima sarebbero immangiabili. Provate anche la marmellata di cachi fatta in casa con il Bimby. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

200 gr di farina
1 uovo
100 gr di zucchero
1 limone non trattato
100 gr di burro
2 cachi maturi
50 gr di mandorle tritate
rum
1 pizzico di sale

Preparazione

Versare in una ciotola la farina setacciata ed aggiungere zucchero, burro morbido a cubetti, scorza di limone e sale. Impastare bene ed unire anche l’uovo. Continuare a lavorare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo quindi avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per 30 minuti. Adesso lavare i cachi, sbucciarli e schiacciarne la polpa. Unire 2 cucchiai di rum e le mandorle tritate. Riprendere la pasta frolla, rivestire il fondo ed i bordi di una teglia imburrata ed infarinata e versare la polpa dei cachi. Creare delle strisce con la pasta eventualmente avanzata e creare una grata in superficie. Porre in forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Foto | maurizio



Ricette10 minuti ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...