Seguici su

Ricette Cioccolato

Ecco il liquore al cioccolato senza latte con la ricetta facile

Ecco come preparare facilmente il liquore al cioccolato senza latte con la ricetta semplice per un risultato garantito

Ecco il liquore al cioccolato senza latte con la ricetta facile

Tra i miei liquori preferiti c’è quello al cioccolato. Quello che vi propongo oggi, in particolare, non prevede tra gli ingredienti il latte. Non risulta dunque cremoso tanto quanto quello che lo contiene, ma grazie a tale caratteristica è possibile assaporare appieno il gusto unico del cioccolato. Il liquore va servito al termine dei pasti, come digestivo dopo il caffè: allo stesso tempo appaga la voglia di dolce. Può rivelarsi utile tenerne una piccola scorta in dispensa in modo da offrirlo in caso di visite inaspettate, quelle che solitamente ci colgono impreparati.

Questo tipo di liquore al cioccolato va conservato in dispensa, o al massimo in frigorifero, una volta aperto. Non mi stancherò mai di dirlo ma abbondate con preparazioni del genere: vi torneranno senz’altro utili per i vostri doni natalizi. Provate anche il liquore alla cannella e quello alla liquirizia. Ecco come preparare il liquore al cioccolato senza latte con la ricetta facile

Ingredienti

200 gr di cacao amaro in polvere
600 gr di zucchero
800 gr di acqua
1 bacca d vaniglia
150 gr di alcol puro 90°

Procedimento

Miscelare cacao amaro in polvere e zucchero quindi versarli in una pentola dai bordi alti. Unire poco alla volta l’acqua continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Una volta giunta l’ebollizione unire la bacca di vaniglia e cuocere una decina di minuti. Spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente, quindi aggiungere anche l’alcool e mescolare bene. Filtrare il composto per eliminare la vaniglia quindi travasare all’interno delle bottiglie pulite ed avvitare bene i tappi.

Foto | Jayca



Ricette58 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...