Seguici su

Piatti freddi

Come fare l’insalata di fichi d’India di Nuovo Cinema Paradiso

Un’insalata fresca, saporita e sicilianissima come il film premio oscar di Tornatore

Quando il localismo estremo diventa carta vincente! Sprizza Sicilia da tutti i pori questo film (e, vedremo, anche l’insalata in questione) eppure è riuscito a spuntarla, nel 1990, agli Oscar, come miglior film straniero. Tornatore centra tutto: ambientazione, personaggi, poesia, con la storia di Totò, bambino nel secondo dopoguerra innamorato della settima arte probabilmente appena sbarcata nella sua isola, grazie anche all’amicizia col vecchio Alfredo, proiezionista del Nuovo Cinema Paradiso. Quando un incendio distruggerà il cinema e accecherà l’anziano impiegato, Totò ne prende il posto, ma il suo destino nel cinema è ben altro e, forse, lontano… Un pizzico di autobiografia è impossibile da non ravvisare in questa delicata pellicola del cineasta siciliano che c’ispira un’insalata dai sapori forti, radicati nella terra del sole e al tempo stesso freschissimi, perché qui mai come altrove combattere la calura è un obbligo: considerate questa bella insalata di fichi d’India una variante della classica siciliana con finocchio e arance, altro preziosissimo dono della terra da queste parti.

Ingredienti

    2-3 fichi d’India
    1 cipolla rossa media
    olive nere denocciolate
    il succo di 1 limone
    olio e sale q.b.

Preparazione

Fate molta attenzione mentre sbucciate i fichi d’India; quando ci sarete riusciti tagliate la polpa a fettina. Affettate a parte la cipolla rossa molto sottile e tagliate a rondelline le olive.

Mettete tutto insieme in una ciotola, condite con un’emulsione di olio, sale e succo di limone e servite. Una variante interessante potrebbe essere sostituire la cipolla rossa con il finocchio.

Foto | danhanasono



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....