Seguici su

Dolci

La charlotte ai fichi da provare nella ricetta del dessert di fine estate

La charlotte ai fichi, il dolce sapore dell’estate che se ne va

L’ultima settimana di agosto, con le vacanze da archiviare nell’album delle foto, non possiamo non consolarci con questo dolce squisito e di antica memoria: la charlotte, che oggi prepariamo con una ricetta un po’ rustica e arricchita dal gusto dei fichi che la rendono proprio una torta capace di traghettarci dai sapori estivi a quelli autunnali. Settembre ormai alle porte, infatti, ci regala proprio i frutti più zuccherini, quasi un rimborso per il ritorno al lavoro: l’uva, ma soprattutto, appunto, i fichi.

Ingredienti

    100 g di burro
    12 fichi settembrini
    3 cucchiai di zucchero
    4 cucchiai di succo di limone
    3 cucchiai di marmellata a piacere
    1 disco di pan carré
    3 fogli di gelatina
    qc crostino di pan carré
    qc fettina di pane abbrustolito
    burro per lo stampo q.b.

Preparazione

Dopo aver abilmente sbucciato i fichi facendo molta attenzione a non portare via troppa buccia, cuoceteli con un cucchiaio abbondante di burro, lo zucchero, 2 cucchiai d’acqua e il succo di limone. Quando saranno ridotti in purea densa, unite la marmellata e la gelatina precedentemente sciolta in un pentolino con poca acqua e strizzata accuratamente.

Imburrate lo stampo per la torta, poi, fondete il burro rimasto e irroratevi le fettine di pane abbrustolito e i crostini di pan carré che avrete tagliato a rettangolini eliminando la crosta.

Componete la torta: rivestite il fondo dello stampo con i crostini di pan carré appena sovrapposti, foderate le pareti con il pane abbrustolito, poi riempite con il composto di fichi, coprite col disco di pan carré inzuppato di burro fuso e infornate a 180° per 30-35 minuti. Lasciate intiepidire la torta una volta sfornata prima di tagliarla e servirla.

Foto | Kristen Taylor



Ricette22 minuti ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...