Seguici su

Dolci

Ecco la crostata alle more e ricotta con la ricetta facile

Ecco come realizzare un dessert di fine pasto super goloso: provate la crostata alle more e ricotta con la ricetta facile

[blogo-video provider_video_id=”oIsFqI0Vkfs” provider=”youtube” title=”Crostata di ricotta e marmellata di more” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oIsFqI0Vkfs”]

A mio parere uno degli abbinamenti più azzeccati con le more, in pasticceria, è quello con la ricotta. Prova ne è questa crostata, che in famiglia abbiamo letteralmente adorato: finita praticamente nel giro di mezza giornata. Si tratta di un dolce perfetto da servire alla fine dei pasti. Risulta goloso quanto basta per terminare nel migliore dei modi un pranzo o una cena ricchi. La crostata prevede una base di burrosa pasta frolla, che in alternativa potreste sostituire con la pasta brisè ed una farcia libidinosa a base di ricotta dolce e tante more.

Nel caso in cui non riusciate a reperire delle more fresche potrete sempre utilizzare la sola marmellata, sicuramente più facile da trovare in ogni periodo dell’anno, o ancora sostituirle con un mix di frutti di bosco freschi o congelati. La ricetta proviene da quì. Provate anche la torta di more con il Bimby e la torta di more con la ricetta di Benedetta Parodi.

Ingredienti

Per la frolla
300 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di burro freddo
2 uova
1 cucchiaino di lievito
scorza di limone

Per la crema di ricotta
500 gr di ricotta fresca
80 gr di zucchero
1 uovo
2 cucchiai di maraschino
scorza di limone

Per la decorazione
marmellata di more
300-400 gr di more

Preparazione

Preparare la pasta frolla: versare in una ciotola la farina setacciata, creare una fontana e porre al centro il burro a pezzi e lo zucchero. Adesso iniziare a sciogliere con le dita il burro nella farina ed unire le uova. Finire con il lievito, la scorza di limone, ed impastare bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprire la palla con della pellicola e fare riposare in frigo per 30 minuti.

Adesso preparare la crema di ricotta: lavorarla in una terrina con lo zucchero quindi unire l’uovo, il liquore e della scorza di limone.

Prendere la pasta frolla dal frigo, stenderla e rivestire una teglia imburrata ed infarinata. Livellare bene i bordi e bucherellare il tutto con una forchetta. Adesso coprire con la crema di ricotta e livellare bene. Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.

Tirare fuori la crostata, farla raffreddare quindi stendere sopra uno strato abbastanza spesso di marmellata di more. Coprire con le more, disponendole a piacimento in modo uniforme.

Foto | Natalie HG



Ricette12 minuti ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...