Seguici su

Cucina Dal Mondo

I fichi alla siriana con la ricetta semplice

I fichi alla siriana rappresentano delle piccole delizie golose e profumate, non perdete la ricetta semplice

I fichi alla siriana con la ricetta semplice

I fichi alla siriana rappresentano un dessert molto apprezzato caratterizzato da una preparazione forse un po’ lunga ma non per questo difficile. Vanno preparati con i fichi secchi, ma i dolcetti che ne vengono fuori non sono per nulla asciutti, anzi. Sono caratterizzati da un sapore ed un profumo irresistibili, merito degli ingredienti utilizzati, tra i quali il succo e la scorza di arancia. I fichi vanno dapprima cotti in uno sciroppo di succo di agrumi e zucchero e poi, una volta freddi, farciti con noci e mandorle a piacere, passati nello zucchero semolato e fatti asciugare per una notte intera all’aria: dite un po’, non avete sentito un aumento improvviso della vostra acquolina?

La ricetta proviene da un vecchio numero della rivista Sale & Pepe. Si tratta, a mio parere, di una preparazione adatta da gustare all’arrivo dei primi freddi, magari dopo cena, oppure nel periodo natalizio. Provate anche i fichi al rum e i fichi con mandorle al forno.

Ingredienti

500 gr di fichi secchi
250 ml di succo d’arancia
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
150 gr di zucchero
150 gr di mandorle o noci sbucciate

Procedimento

Versare in una casseruola il succo degli agrumi, la scorza di limone e tre cucchiai di zucchero: unire i fichi e portare ad ebollizione. Una volta raggiunto il bollore abbassare la fiamma e cuocere fino a quando i fichi risulteranno teneri, ci vorrà all’incirca mezz’ora. Una volta pronti scolarli e farli raffreddare completamente, quindi aprirli con l’aiuto di un coltellino affilato e inserire al loro interno una mandorla o una noce. Chiudere bene i fichi e rotolarli in un piatto nel quale avrete versato dello zucchero semolato. Farli asciugare per tutta la notte e conservarli all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o mangiarli subito.

Foto | Cinzia



Ricette54 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...