Seguici su

Ricette Antipasti

Come preparare le sarde in saor non fritte

Ecco come preparare una variante decisamente meno calorica delle sarde in saor: provate quelle non fritte

Come preparare le sarde in saor non fritte

Le sarde in saor rappresentano un antipasto tipico della cucina veneta. Si tratta, nella versione originale, di sarde dapprima fritte e successivamente conservate in una terrina a strati intervallati con delle cipolle caramellate, uvetta e pinoli. Una pietanza altamente sfiziosa, è vero, ma sicuramente non leggera. Una versione più light è caratterizzata dall’utilizzo di sarde non fritte: in questo caso il piatto non ne risente ma la linea decisamente si, ed in positivo.

Sarebbe preferibile, così come avviene per la versione tradizionale dell’antipasto, fare riposare il piatto almeno un giorno prima di gustarlo. Ecco come si preparano le sarde in saor non fritte, mentre quì trovate come realizzare le sarde con finocchietto selvatico e quì quelle al forno con pomodorini.

Ingredienti

300 gr di sarde pulite
300 gr di cipolle bianche
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio scarso di zucchero
1/2 bicchiere di aceto
2 cucchiai di olio
sale

Preparazione

Dopo avere pulito le sarde lavarle ed asciugarle, quindi richiuderle a libro e trasferirle in un tegame con il vino e poco olio. Portarle a cottura. Nel frattempo in un altro tegame versare poco olio ed acqua e mettere a brasare le cipolle quindi, a fine cottura, aggiungere dopo avere alzato la fiamma, l’aceto nel quale avrete sciolto lo zucchero e fare sfumare il tutto. Unire a piacere dei pinoli e dell’uvetta alle cipolle, durante la cottura. Regolare di sale. Porre la cipolla così cotta sopra le sarde e fare insaporire per qualche ora o meglio, tutta la notte, quindi servire.

Foto | Dèsirèe Tonus



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....