Seguici su

Ricette Antipasti

Ecco i fichi con formaggio di capra per un antipasto originale

In cerca di un antipasto originale per le vostre cene estive? Provate i fichi con formaggio di capra per stupire i vostri ospiti

Ecco i fichi con formaggio di capra per un antipasto originale

Oltre ad essere dei frutti di fine estate particolarmente golosi per via della loro estrema dolcezza, i fichi, proprio per questa loro caratteristica, si prestano ad essere utilizzati nella realizzazione di diverse e sfiziose pietanze, in particolar modo antipasti. Quello che vi propongo oggi sono i fichi con formaggio di capra. Sicuramente originale e perfetto per allietare una cena tra amici.

I fichi con formaggio di capra, nonostante l’estrema semplicità di preparazione, si rivelano essere una piccola chicca gastronomica alla quale ricorrere per fare un’ottima figura in tavola. Un ingrediente che a mio parere risulta insostituibile in preparazioni di questo tipo è la frutta secca, i pinoli in particolare, che vanno a donare un tocco di croccantezza all’isieme, che altrimenti sarebbe caratterizzato dalla sola morbidezza di fichi e formaggio. La ricetta proviene da quì, mentre altre che vi suggerisco a tal proposito sono l’insalata di fichi e prosciutto crudo di Nigella e la pasta con prosciutto e fichi.

Ingredienti

4 fichi maturi
100 gr di formaggio di capra morbido
pinoli tostati qb
qualche rametto di timo
aceto balsamico qb

Preparazione

Rivestire una teglia da forno con un foglio di alluminio. Lavare i fichi, asciugarli perfettamente e tagliarli in superficie incidendoli a croce. Premere leggermente per farli aprire. Adesso porli sulla teglia e farcirli con il formaggio di capra tagliato a pezzetti, i pinoli precedentemente tostati e del timo. Completare con qualche goccia di aceto balsamico e trasferire in forno a 200°C per 10 minuti circa. Servire caldi o al massimo tiepidi.

Foto | atl10trader



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....