Seguici su

Dolci

La crostata ai fichi d’india con la ricetta del dolce insolito

Le crostate sono buonissime e si possono preparare in mille modi diversi, ecco la ricetta della crostata ai fichi d’india

La crostata ai fichi d’india è un dolce estivo e delizioso che potete preparare in casa a partire dalla fine del mese, quando i fichi d’india saranno di ottima qualità e, soprattutto, di stagione. La crostata ai fichi si può fare in due modi: si può utilizzare una marmellata ai fichi d’india o una composta di frutta e cuocere tutto in forno oppure preparare una base e poi farcirla a freddo con la crema pasticcera e i fichi d’india freschi. Noi oggi seguiremo la seconda opzione, è estate ed è bene gustare la frutta di stagione fresca e senza cotture o altri ingredienti.

Ingredienti

1 dose di pasta frolla
1 dose di crema pasticcera classica
1 kg di fichi d’india
70 gr di mandorle a lamelle
2 cucchiai di zucchero di canna
Zucchero a velo

Preparazione

Preparate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta di base, poi mettetela in una ciotola, copritela a contatto con la pellicola e fatela raffreddare per almeno un’oretta. Nel frattempo preparate la pasta frolla, potete usarne una classica e nell’impasto aggiungete 50 gr di mandorle tostate tritate in modo da rendere la frolla più croccante, ma potete anche usare una base di pasta frolla al cacao. In base alle vostre esigenze potete preparare una frolla gluten free o integrale, senza latte oppure usare un rotolo di pasta sfoglia pronta! Preparate l’impasto e poi fatelo riposare in frigo per mezz’oretta, stendetelo allo spessore di circa mezzo centimetro e fate un disco delle dimensione della vostra teglia.

Imburrate e infarinate uno stampo per crostate e mettete sopra il disco di frolla. Bucherellate il fondo e poi poggiate sopra un foglio di carta da forno, mettete sopra dei legumi secchi e cuocete la vostra base in forno a 180°C per 20 – 25 minuti.

Fate raffreddare la base di frolla in una gratella e nel frattempo dedicatevi ai fichi. Per pulire i fichi dovete mettervi su un tagliere, metterli in posizione orizzontale e infilzarli con una forchetta, con un coltello tagliate le due estremità, praticate un taglio, solleva telo e poi rotolate il fico in modo da eliminare la buccia. Potete usare i guanti per proteggervi dalle spine oppure lavarli in acqua, io uso forchetta e coltello e mi trovo bene, ma ognuno ha il proprio metodo.

In una padella antiaderente caramellate velocemente le mandorle con lo zucchero di canna e poi mettetele sulla carta da forno e fatele raffreddare. Mettete la crema nella base di frolla, disponete sopra i fichi tagliati a spicchi, aggiungete le mandorle e poi, prima di servire, completate con un po’ di zucchero a velo.

Foto | da Flickr di veganfeast e Yu+Mi



Ricette18 minuti ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...