Seguici su

Ricette Antipasti

Come fare il pane fritto per un antipasto gustoso

La ricetta facile e veloce per preparare il pane fritto, un antipasto irresistibile e sfizioso!

Il pane è un alimento che non manca mai sulle nostre tavole e che si può gustare insieme al secondo ma anche come ingrediente per preparare altri piatti sfiziosi. Il pane non si butta mai, si può mangiare fresco oppure trasformare in crostini, si può usare per fare le polpette oppure i canederli, o Knödel, e quando non avete altre idee potete farlo indurirlo e poi trasformarlo in pangrattato. Oggi ci occupiamo del pane fritto, una ricetta facilissima e deliziosa.

Ingredienti

250 gr di pane raffermo
2 uova
50 gr di parmigiano
1 rametto di prezzemolo
Latte
Sale
Pepe
farina
Pangrattato
Olio per friggere

Preparazione

Il pane fritto si può preparare in tanti modi diversi, il più semplice è tagliarlo a pezzettini e immergerlo in olio bollente fino a quando sarà dorato. A noi le cose semplici piacciono ma adoriamo anche complicarci la vita, quindi vi presento la ricetta del pane fritto che preparavano le nostre nonne!

Preparate gli ingredienti: in una ciotola mettete la farina, in un’altra il pangrattato, in una il latte e poi fatene una con le uova sbattute, il sale, il pepe, il prezzemolo e il parmigiano. Prendete il pane raffermo, meglio se casareccio, e tagliatelo a fette spesse circa mezzo centimetro, poi immergetele velocemente nel latte.

Passate il pane nella farina da entrambi i lati e poi anche nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e pressate un po’. Procedete così per tutte le fette di pane e poi friggetele, poche per volta, in una pentola dai bordi alti piena di olio ben caldo. Girate il pane spesso e prelevatelo con una schiumarola quando sarà dorato.

Scolate le fette di pane sulla carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Servite questo pane ben caldo oppure per accompagnare salumi, formaggi e carne.

Foto | da Flickr di laissezfare



Ricette37 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....