Seguici su

Dolci

Crema all’uva bianca, la ricetta del dolce al cucchiaio

Stanchi della solita crema pasticcera? Ecco come preparare una deliziosa crema all’uva bianca per tutta la famiglia

La crema pasticcera è una preparazione base che tutti dovrebbero saper fare, anzi tutti dovrebbero avere una ricetta del cuore, affidabile e sicura, da preparare all’occorrenza. Di creme però ne esistono tantissime, oltre a quelle più famose come la crema pasticcera e la crema al cioccolato, ci sono anche la crema al limone o alla cannella, all’arancia e anche quelle a base di frutta. Oggi vi presento una ricetta facile e particolare per fare la crema all’uva bianca, un dessert davvero delizioso che potete gustare al cucchiaio oppure usare per farcire torte, crostate e biscotti.

Ingredienti

2 cucchiai abbondanti di maizena
1 grappolo grande d’uva bianca
1 limone
500 ml l di moscato
4 uova
100 g di zucchero

Preparazione

Lavate bene l’uva e separate gli acini uno per volta, poi tritateli in un passaverdure in modo da eliminare i semini e la pellicina, filtrate il composto ottenuto con un colino in modo da avere un succo senza polpa.

In un bicchiere sciogliete la maizena con un po’ di moscato e mescolate bene per evitare la formazione dei grumi. Prendete una ciotola e montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, poi incorporate il moscato con la maizena, il vino rimasto e poi la scorza di mezzo limone, mescolate bene tutto.

Trasferite il composto in un pentolino e portatelo sul fuoco, fate addensare a fuoco dolce mescolando in continuazione con una frusta a mano. La crema potete servirla così calda o tiepida oppure potete “alleggerirla” incorporando 150 – 200 ml di panna montata mescolando dal basso verso l’alto.

Questa crema è fatta utilizzando il vino moscato al posto del latte e quindi è adatta agli adulti, se volete potete anche farla usando del latte vaccino intero oppure del latte vegetale a vostra scelta.

Foto | da Flickr di shok e clada74



Ricette33 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...