Seguici su

Ricette cinema

La granseola con insalata di songino e pompelmo rosa, Semplicemente irresistibile

Galeotto fu il granchio, anzi, la granseola, in questa commedia romantica del 1999

È la storia di un incontro che salva la vita, sia quella lavorativa sia quella sentimentale, il film Semplicemente irresistibile che sembra realizzato girando intorno al vecchio detto che un uomo si conquista prendendolo per la gola. Sembra un po’ più casuale, invece, l’incontro-scontro tra Amanda, giovane amante della cucina che ha ereditato un malconcio ristorantino di famiglia, Tom, manager di magazzini molto chic e… un granchio che Amanda aveva appena comperato per il ristorante! Tom sceglie proprio il ristorante di questa graziosa chef come cornice alla cena romantica che sta per fare con Chris, ma proprio quella sera e proprio ‘grazie’ ai manicaretti di Amanda, i due rompono, perché c’è un’altra storia, che di lì a breve, deve nascere… anche voi conquisterete il mondo con la nostra granseola con insalata di songino e pompelmo rosa!

Ingredienti

    4 granseole da 300 g
    1 carota
    2 coste di sedano
    1 cipolla
    1 limone
    1 pompelmo rosa bio
    100 g di songino
    15 g di mandorle a filetti
    4 dl di vino bianco secco
    1 foglia d’alloro
    1 mazzetto di prezzemolo
    6 cucchiai d’olio
    sale e pepe nero in grani

Preparazione

Pulite le granseole con una spazzola e immergetele per un’ora in acqua fredda con 60 g di sale, quindi cambiate l’acqua e lasciatele a bagno per un’altra ora.

In una ciotola emulsionate il succo di limone con l’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe e tenete da parte.

Mondate e lavate carota e sedano, sbucciate la cipolla e tagliatela a metà, quindi ponete tutto in una pentola con 1.5 l d’acqua, il prezzemolo, l’alloro, il vino e il pepe in grani, portate a ebollizione e tuffatevi le granseole facendole cuocere per 20 minuti.

Una volta tiepide, con un coltellino adatto, prelevate la parte superiore del carapace, estraete la polpa e mettetela nel carapace come fosse una scodellina e condite con metà dalla citronette.

Lavate il pompelmo, pelatelo al vivo e riducete metà della polpa a listarelle; il resto dividetelo a spicchi e unitelo al songino, cospargete con le mandorle e condite con il resto della citronette. Servite in piatti individuali con le granseole.

Foto | Marco



Ricette36 minuti ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette18 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette19 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette22 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette23 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...