Seguici su

Dolci

La marmellata ai fiori di acacia con la ricetta originale

Una marmellata un po’ insolita ma di grande gusto quella ai fiori di acacia: ecco come prepararla con la ricetta originale

La marmellata ai fiori di acacia con la ricetta originale

Quando si pensa all’acacia, uno dei primi collegamenti legati alla cucina a venirci in mente è quello con il famoso miele. In realtà i fiori della pianta vengono utilizzati con successo anche in preparazioni sfiziose: ottimi ad esempio sono quelli fritti in pastella, appartententi alla tradizione gastronomica piemontese. Oggi invece vorrei proporvi la marmellata ai fiori di acacia, semplice ma particolare, soprattutto nel gusto, che merita di essere provata.

La base della marmellata è costituita da mele e fiori di acacia, perfettamente puliti ed asciutti, in grande quantità. I due ingredienti vengono poi cotti come accade in genere per le marmellate in una pentola dal fondo spesso insieme allo zucchero e poco altro per circa un’ora, al termine della quale la marmellata ai fiori di acacia sarà pronta per essere trasferita nei vasetti sterilizzati. La ricetta proviene da quì, mentre altre marmellate che vi consiglio di provare sono quella alle arance dell’Artusi e di limone da preparare con il bimby.

Ingredienti

5 mele golden bio
300 gr di fiori di acacia già sgranati
150 gr di zucchero
acqua qb

Preparazione

Sgranare i fiori di acacia dal loro grappolo. Lavare le mele, tagliarle a pezzetti e metterle a cuocere in una pentola coperte con poca acqua. Appena tenere prelevarle dalla pentola e frullarle quindi rimetterle sulla fiamma con lo zucchero. Una volta sciolto questo unire anche i fiori. Portare il composto a bollore quindi fare cuocere il tutto fino a quando si otterà un composto denso, della giusta consistenza. Trasferire la marmellata nei vasetti e avvitarli quindi farli raffreddare capovolti.

Foto | hyper7pro



Ricette8 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette12 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette15 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...