Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare le carote alla marocchina per un contorno originale

Ecco come preparare un contorno originale e sfizioso a base di carote per accompagnare secondi piatti a base di carne

Come preparare le carote alla marocchina per un contorno originale

Oltre a potere essere consumate da crude (ne faccio certe scorpacciate e le consiglio vivamente nel caso in cui siate a dieta in occasione degli incontrollabili attacchi di fame) le carote possono divenire con facilità le protagoniste di contorni sfiziosi. Quello che vi propongo oggi è originale, saporito e profuma di spezie. Le carote alla marocchina rappresentano una pietanza vegetariana particolarmente sfiziosa. Le carote infatti dopo essere state stufate con della cipolla in poco brodo andranno poi condite con del cumino, del miele e del succo di arancia.

Si prestano ad accompagnare diversi secondi a base di carne e nonostante siano pronte in tutta facilità ed in pochissimo tempo rappresentano una portata ricercata adatta a prendere per la gola i propri ospiti. Ecco di seguito la ricetta, mentre altre che potrebbero tornarni utili sono le carote al curry e yogurt e le carote in agrodolce all’aceto balsamico.

Ingredienti

1 kg di carote
1 cipolla
prezzemolo fresco tritato
olio extra vergine di oliva
sale
2 cucchiaini di cumino macinato
peperoncino qb
1 cucchiaio di miele
succo e scorza di 1/2 arancia

Procedimento

Lavare le carote, raschiarle e tagliarle a rondelle. Versare in un tegame dell’olio insieme alla cipolla affettata ed una volta appasita unire le carote. Portarle a cottura unendo se necessario del brodo. Durante la cottura insaporirle con il cumino ed il peperoncino. A fine cottura unire il miele, il succo di arancia ed il prezzemolo fresco tritato. Mescolare con cura facendo insaporire bene quindi fare riposare qualche minuto e servire.

Foto | John Morgan



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...