Seguici su

Ricette per Bambini

I 5 omogeneizzati di pesce per lo svezzamento del bambino

Gli omogeneizzati di pesce, fonte di fosforo e omega 3 per i più piccini

Non tutti sono concordi su quando e come introdurre il pesce nell’alimentazione dei nostri piccoletti: di qualunque opinione siate, al quarto mese, al sesto o quando lo riterrete opportuno, avrete comunque bisogno di buone ricette per preparare in casa gli omogeneizzati di pesce, ricchissima fonte di fosforo e omega 3 che fanno bene a tutti, compresi i bambini. Il procedimento per prepararli è più o meno standard, che l’ingrediente principale sia verdura, carne o, appunto, pesce, ma in quest’ultimo caso tenete presente che i tempi di cottura sono inferiori perché la consistenza è più tenera e meno nervosa. Ultimo suggerimento: almeno all’inizio abbinate al pesce prescelto una verdura, in modo da mitigarne il sapore e far abituare gradualmente i bimbi a questo nuovo gusto che dovranno imparare ad amare. Io lascio ‘nature’ il salmone, che ha un gusto talmente particolare che o piace immediatamente o è dura coprirlo con altro: provate e lo scoprirete!

Omogeneizzato di salmone

Ingredienti

    200 g di salmone fresco
    1 l d’acqua o di brodo vegetale

Preparazione

Pulite alla perfezione il trancio di salmone eliminando ogni residuo di pelle e, soprattutto, di lische, anche le più tenere.

Tritate il pesce e cuocetelo al vapore, quindi passatelo al mixer con l’acqua di cottura oppure con del brodo preparato precedentemente. Distribuite l’omogeneizzato nei vasetti di vetro: si conservano per un paio di giorni in frigo, oppure anche un mesetto nel surgelatore.

Omogeneizzato di merluzzo e carote

Ingredienti

    1-2 filetti di merluzzo
    3 carote
    1 l d’acqua o di brodo vegetale

Preparazione

Pulite il pesce con la solita cura e tritatelo; lavate bene anche le carote, raschiatele e tagliatele a pezzi più piccoli possibile.

Cuocete insieme, pesce e verdura, al vapore fino a che le carote non saranno belle tenere, poi trasferite tutto in una ciotola e passate al mixer con acqua o brodo. Siete pronti per il trasferimento in vasetto.

Omogeneizzato di nasello e patate

Ingredienti

    1-2 filetti di nasello
    2 patate piccole
    1 l d’acqua o di brodo

Preparazione

Pulite bene il nasello eliminando pelle e lische, quindi tritatelo e cuocetelo al vapore assieme alle patate sbucciate e tagliate a tocchetti.

Una volta cotto, passate il composto di pesce e patate al mixer aggiungendo acqua o brodo, e distribuite nei vasetti monoporzione.

Omogeneizzato di trota e verdure

Ingredienti

    ½ trota
    1 zucchina
    1 patata piccola
    1 carota
    1 cucchiaino di foglie di spinacino
    1 l d’acqua di cottura

Preparazione

Pulite bene la trota e tritatene una metà, quindi mettetela nella vaporiera con le verdure lavate, sbucciate e ridotte a pezzi grossi, tranne gli spinaci.

Quando tutto sarà tenero, trasferite in un contenitore dai bordi alti e passate al mixer più volte con l’aggiunta dell’acqua di cottura, finché non sarete sicuri di aver eliminato ogni pezzettino. Distribuite nei vasetti e servite.

Omogeneizzato di platessa e zucca

Ingredienti

    1 filetto di platessa
    1 pezzetto di zucca
    1 l d’acqua o brodo vegetale

Preparazione

Pulite il filetto di platessa eliminando pelle e spine; mondate la zucca, sbucciatela e riducetela a pezzi.

Cuocete insieme pesce e zucca al vapore (magari unendo il pesce 5 minuti dopo per uniformare la cottura), poi trasferite in una terrina e passate al mixer con acqua o brodo. L’omogeneizzato è pronto per essere trasferito nei vasetti.

Foto | LizMarie_AK
Foto | secretlondon123
Foto | only_pot_five

Foto | Morydd
Foto | mbeo
Foto | Meal Makeover Moms

I 5 omogeneizzati di pesce per lo svezzamento del bambino

[blogo-gallery id=”167815″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....