Seguici su

Guide

La spesa di agosto, quali prodotti scegliere e quale frutta e verdura mangiare

Quali sono frutta e verdura di stagione nel mese di agosto? Quali sono i prodotti tipici che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco qualche esempio per gustare solamente ingredienti di stagione.

spesa di agosto

Anche il mese di agosto ha la sua frutta e la sua verdura di stagione, da consumare per poter godere di tutti i benefici dei prodotti della terra che mese per mese ci vengono forniti. Senza dimenticare che i prezzi degli ortaggi e dei frutti di stagione solitamente sono più bassi, mentre primizie e frutti esotici costano sempre un po’ di più.

La frutta e la verdura di luglio sono in gran parte disponibili anche nel mese di agosto: l’estate è ricca di sapori leggeri, gustosi e colorati, che fanno bene al palato, alla vista e anche alla salute del nostro organismo. Si tratta di prodotti perfetti per poter preparare tantissimi piatti gustosi, da mangiare nella stagione estiva insieme ai nostri amici.

Ecco, allora, le specialità e frutta e verdura di agosto da gustare.


[blogo-gallery id=”167809″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Foto | da Flickr di maurizio, mauriziomontanaro, maong, pacomino, enzo_tarantino

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Frutta di agosto


La frutta di agosto è ricca di acqua, diventando così un prezioso alleato per dissetarsi, per idratare il nostro organismo. L’anguria è sicuramente il frutto prediletto, anche per spuntini golosi in mare: piace tantissimo anche ai bambini.

Tantissimi i frutti colorati, con l’albicocca e il melone grandi protagonisti delle nostre macedonie, mentre non mancano le banane e altre tipologie di frutti golosi, dolcissimi, che anche chi è solitamente restio a mangiare la frutta gusta con piacere. Non dimentichiamo poi i frutti di bosco, alleati di salute e spuntini stuzzicanti da gustare durante il giorno.

Ecco, allora, la frutta del mese di agosto da comprare:

    Albicocche
    Anguria
    Banane
    Ciliege
    Fichi
    Fragole
    Fragoline di bosco
    Kiwi
    Lamponi
    Melone
    Mirtillo
    More
    Nespole
    Pere
    Pesche
    Prugne
    Ribes
    Susine
    Uva

Verdura di agosto


Le verdure del mese di agosto sono perfette per poterci permettere di realizzare tante ghiotte insalate: abbiamo la lattuga e il songino, ma anche carote, peperoni e cetrioli, ricchi di nutrienti preziosi per il nostro organismo.

Non dimentichiamo, nemmeno, che agosto è il mese dei peperoni, che possiamo portare in tavola semplicemente grigliandoli o proponendoli a crudo in gustosissime insalate: sono una verdura perfetta per stupire tutti anche in occasione di un barbecue con gli amici.

Ecco la verdura del mese di agosto:

    Barbabietole
    Carote
    Cetrioli
    Cicoria
    Cipolle
    Cipolline
    Fagioli
    Fagiolini
    Finocchi
    Fiori di zucca
    Insalata gentilina
    Insalata riccia
    Lattuga
    Lattuga Iceberg
    Melanzane
    Patate
    Peperoni
    Piselli
    Pomodori
    Porri
    Rabarbaro
    Ravanelli
    Rucola
    Scalogno
    Scarola
    Sedano
    Songino
    Zucchine

Prodotti tipici di agosto


Quali sono i prodotti tipici del mese di agosto che possiamo utilizzare come ghiotti ingredienti per le nostre ricette? Abbiamo visto che l’anguria, i frutti di bosco, ma anche i peperoni e le patate novelle sono la frutta e la verdura del periodo. Ma anche il pesce è molto in voga, soprattutto se andiamo a trascorrere il mese al mare.

Ecco allora alcune ricette con i prodotti tipici del mese di agosto!

Crema di peperoni

Peperoni in padella con olive nere

Mousse di pesce

Pasta fredda ai peperoni

Peperoni all’insalata crudi

Pasta al pesce spada e melanzane

Patate novelle con formaggio e pancetta

Patate novelle al forno con pancetta

Muffin ai frutti di bosco

Sorbetto all’anguria

Carpaccio di anguria e ricotta salata

Crostata di anguria

Eventi e sagre di agosto


Ovviamente il mese di agosto è ricco di sagre che attirano turisti proveniente da ogni parte del mondo: le località di mare, in particolare, sono molto attive da questo punto di vista, proponendo sempre feste in riva al mare da non perdere.

Ecco, allora, sagre ed eventi del mese di agosto!

    Sagra del Polpo – III Edizione, 2 agosto 2017, Villa Castelli

    Sagra del Mallone, 3 agosto 2017, Braciliano

    13° Sagra Pizza Fritta e Arrosticini, 3 agosto 2017, Passo Corese

    XXIII SAGRA DELLO GNOCCO, dal 3 al 6 agosto 2017, Taurano

    13° Festa del Fritto Misto alla Piemontese, dal 4 al 6 agosto 2017, Castellazzo Bormida

    1a Sagra della “SalCiccia”, dall’8 al 13 agosto 2017, Santa Caterina

    “XXII Sagra del Panino della Nonna” Gusto, tradizione e beneficenza, 8 e 9 agosto 2017, Giovinazzo

    IV sagra del cinghiale, 10 agosto 2017, Apricena

    Sagra delu Vitellu, 10 agosto 2017, Pievefavera

    22^ SAGRA DELLA LUMACA, dal 10 al 14 agosto 2017, Graffignano

    SAGRA DEL FUSILLO E DELLA BRACIOLA PIETRAFUSANA, 11-12 agosto 2017, Pietradefusi

    Sagra degli Gnocchi, 13 agosto 2017, Villa Santo Stefano

    26° Sagra del Tartufo, dal 13 al 17 agosto 2017, Chiusi della Verna

    Sagra dei Cicatielli, 15 agosto 2017, Montecalvo Irpino

    21° Maialata in Piazza, dal 15 al 20 agosto 2017, Montefiore dell’Aso

    4° Sagra della Lumaca, dal 20 al 26 agosto 2017, Govone

    Festa a Levante – Sagra della cozza e del pesce del Golfo, dal 23 al 26 agosto 2017, Gaeta

    IX Sagra delle Fettuccine Fatte a Mano, dal 25 al 27 agosto 2017, Monte Compatri



Ricette2 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette3 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette19 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette21 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette23 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...