Seguici su

Ortaggi

Come preparare la conserva di zucchine in agrodolce

Ecco come realizzare una gustosa conserva di zucchine in agrodolce, ottima come antipasto o per farcire crostini e bruschette

Come preparare la conserva di zucchine in agrodolce

L’estate è la stagione ideale per dedicarsi alla preparazione delle conserve. Quella che vi propongo oggi è una piccola chicca da gustare durante le stagioni fredde, per potere assaporare al meglio il gusto unico dei prodotti genuini che solo la bella stagione sa donarci. La conserva di zucchine in agrodolce, che io preferisco di gran lunga a quelle sott’olio o sottaceto, è semplice da realizzare e parecchio versatile in cucina. Oltre a potere costituire una proposta per l’antipasto, si presta alla farcitura di crostini e bruschette oltre che al ripieno di strudel e torte salate.

Preparare le conserve in casa regala sempre grandi soddisfazioni. Non sottovalutate anche il fatto che possano sempre tornarvi utili in occasione delle festività natalizie, come dono ad amici e parenti. La ricetta proviene da quì, mentre altre conserve che vi propongo sono le zucchine arrostite sott’olio ed i peperoni in agrodolce da conservare.

Ingredienti

1 kg di zucchine
250 ml di aceto bianco
250 ml di acqua
200 ml olio extra vergine d’oliva
100 gr di zucchero
5 gr di sale fino
4 spicchi d’aglio
alcune foglie di basilico

Preparazione

Lavare le zucchine, eliminare le estremità a tagliarle a bastoncini lunghi 4 cm circa. Adesso portare ad ebollizione l’acqua insieme all’aceto ed allo zucchero, all’olio, al sale, all’aglio ed al basilico. Unire le zucchine e cuocerle per circa 5 minuti. Togliere la pentola dalla fiamma e fare raffreddare coprendo il tutto con un telo. Una volta completamente fredde distribuirle nei barattoli di vetro e coprirle con il liquido agrodolce di cottura. Chiudere bene avvitando i tappi, farli sterilizzare e conservarli in dispensa in luogo fresco ed asciutto.

Foto | Alice Hennemman



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....