Seguici su

Dolci

Barrette al cioccolato di riso soffiato: quanto sono buone con il cioccolato?

Barrette riso soffiato e cioccolato bianco

Ecco come preparare le arrette al riso soffiato in due versioni, una più buona dell’altra: con il cioccolato fondente o con il miele.

Le barrette di riso soffiato al cioccolato sono la merenda perfetta per grandi e piccini. Questo ingrediente, così spesso sottovalutato, è perfetto per preparare snack sani e gustosi. Il segreto per renderlo così buono è proprio l’aggiunta del cioccolato fondente che, tra l’altro, servirà anche da legante.

Abbiamo poi scelto di preparare delle barrette di riso soffiato senza zucchero, sfruttando la naturale dolcezza del cioccolato. Se poi non ci avete ancora pensato, tenete presente che questa ricetta è ottima anche per riciclare il cioccolato avanzato delle uova di pasqua: potrete mescolarne più tipi e nessuno si accorgerà della ricetta del riciclo!

Barrette riso soffiato e cioccolato bianco

Come preparare la ricetta delle barrette al cioccolato

  1. Si tratta, come vedrete, di una preparazione molto semplice. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, mettendolo già in una ciotola capiente.
  2. Unite poi il riso soffiato e mescolate fino a che non si sarà amalgamato per bene.
  3. Trasferite in una teglia rivestita di carta forno e premete con il dorso di un cucchiaio o una paletta fino a ottenere uno spessore di un dito. Assicuratevi di compattare bene il tutto.
  4. Mettete il composto in frigorifero per almeno 3 ore prima di tagliare le vostre barrette cioccolato e riso soffiato.

Meno leggere ma ugualmente deliziose sono le barrette con il riso soffiato e il cioccolato bianco. Il procedimento è lo stesso ma tenete presente che sono decisamente più dolci.

Barrette riso soffiato e miele

barrette riso soffiato e miele

Ugualmente dolci e deliziose, le barrette con il riso soffiato e il miele si preparano rendendo liquidi 100 g di miele. Unite poi il riso soffiato mescolando bene: dovrà distribuirsi su tutti i chicchi. Trasferitelo in una piccola pirofila rivestita di carta forno e pressate a formare uno strato uniforme. Dopo 3 ore in frigorifero, le vostre barrette al miele e riso soffiato sono pronte per essere tagliate e gustate.

Conservazione

Se la temperatura non è troppo elevata, le barrette si conservano per oltre una settimana fuori dal frigorifero. In alternativa, meglio tenerle al fresco per evitare che si sciolga il cioccolato o il miele.



Ricette16 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette18 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette20 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette22 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....