Seguici su

Piatti freddi

Il melone alla menta per un antipasto estivo leggero

Ecco come preparare in 5 minuti un antipasto estivo fresco e leggero: provate il melone alla menta

[blogo-video provider_video_id=”9vLMzNXeZYc” provider=”youtube” title=”MELONE ripieno di FRUTTA e GELATO – YouTube -” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=9vLMzNXeZYc”]

Chi l’ha detto che il melone non possa essere utilizzato con successo nella realizzazione di sfiziosi antipasti? E se in questa veste siamo abituati a vederlo insieme al prosciutto crudo, vi anticipo subito che si tratta di una preparazione del tutto nuova, seppure altrettanto sfiziosa. Il melone alla menta risulta ideale per un antipasto estivo leggero ed accattivante. Merito della menta, che contribuisce a donare un tocco di freschezza tanto apprezzato in presenza di alte temperature.

Il melone alla menta si presta ad essere inserito con successo nel menù di una cenetta tra amici, si prepara in pochi minuti ma rende in maniera particolare una volta servito in tavola. Piatto accattivante anche solo alla vista per i suoi colori accesi, non sottovalutatelo in occasione di un buffet. In caso vogliate rendere l’antipasto più ricco unite della feta tagliata a cubetti. Altre ricette con il melone sono queste tre di Simone Rugiati ed il melone al porto, perfetto dessert di fine pasto.

Ingredienti

1 melone
qualche foglia di menta fresca
sale qb

Preparazione

Sbucciare il melone e tagliarlo a cubetti regolari, possibilmente della stessa dimensione. Adesso lavare delicatamente le foglie di menta ed una volta asciutte spezzettarle con le mani grossolanamente. Disporre il melone in un piatto da portata, unire un pizzico di sale, mescolare delicatamente, e cospargere in superficie con le foglie di menta. Servire freddo.

Foto | eddie welker



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...