Seguici su

Ricette Pasta

Gli spaghetti alla pantesca con la ricetta tradizionale

Gli spaghetti alla pantesca: il modo più gustoso per impiegare il pesto di Pantelleria

Avevamo già imparato a preparare il pesto di Pantelleria con il quale oggi ci prepariamo un bel piatto di spaghetti alla pantesca. Secondo la tradizione, e così noi abbiamo fatto, la salsa va preparata a freddo, ma nulla vi vieta se lo trovate più comodo, di grigliare appena i pomodori prima di lessarli nell’acqua. L’unica cosa davvero importante per la buona riuscita del piatto, è che gli ingredienti siano davvero amalgamati alla perfezione; meglio ancora se preparate il pesto al momento, ma se avete problemi di tempo potete farlo anche prima, chiuderlo in un barattolo ermetico e consumarlo entro pochi giorni.

Ingredienti

    400 g di spaghetti
    500 g di pomodori maturi
    2 spicchi d’aglio
    1 mazzetto di prezzemolo
    1 ciuffo di basilico
    1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
    ½ bicchiere d’olio
    peperoncino e sale q.b.

Preparazione

Praticate un taglio alla base dei pomodori, lavateli e lessateli per circa mezz’ora in acqua bollente, poi scolateli, privateli della buccia e dei semi e tritateli con un coltello affilato.

Passate al mixer l’aglio con le erbe aromatiche e una presa di sale; quando il composto risulterà omogeneo aggiungete il peperoncino, i capperi e solo alla fine i pomodori, quindi ammorbidite con l’olio e lasciate a riposare per almeno un’ora.

Trascorso il tempo, lessate gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli con il pesto.

Foto | elana’s pantry



Ricette16 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...