Seguici su

Ricette Salse

Come preparare il pesto al prezzemolo e mandorle

Il pesto al prezzemolo e mandorle: ecco come preparare facilmente un condimento ottimo sia per la pasta che per secondi piatti di carne e pesce

Come preparare il pesto al prezzemolo e mandorle

Forse un po’ insolito, il pesto al prezzemolo e mandorle rappresenta una chicca gastronomica di tutto rispetto. Utile in tutti quei casi in cui vi ritroviate in casa una discreta quantità di prezzemolo fresco e non sappiate come consumarlo tutto prima che vada a male, il pesto al prezzemolo e mandorle si rivela essere ottimo come condimemto per la pasta, anche se ammetto di averlo abbinato spesso anche alla carne o al pesce alla griglia.

Il segreto della sua bontà è data dall’incontro tra il sapore deciso del prezzemolo mitigato dall’utilizzo della frutta secca, le mandorle in questo caso, che contribuiscono, con la loro delicatezza, a regalare un equilibrio che rende il gusto del pesto piacevole al palato. Provate anche la ricetta del pesto alla genovese e quello all’avocado, per primi piatti originali.

Ingredienti

100 gr di prezzemolo fresco
20 gr di mandorle sgusciate
1 spicchio d’aglio
25 gr di grana grattugiato
20 gr di pecorino grattugiato
1 pizzico di sale
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione

Lavare il prezzemolo ed asciugarlo delicatamente. Adesso tritare sia il prezzemolo che le mandorle e tenerli da parte. Sbucciare l’aglio, eliminare la parte centrale. Versare in un contenitore alto e stretto il prezzemolo e le mandorle tritate, l’aglio, il grana e il pecorino. Unire poco alla volta e mentre si continua a frullare anche l’olio a filo. Continuare ad aggiungerlo intervallandolo con poca acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Regolare con un pizzico di sale ed utilizzare a piacere.

Foto | Katrin Morenz



Ricette11 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...