Seguici su

Puglia

Come preparare l’aglio sott’olio con la ricetta pugliese

L’aglio sott’olio rappresenta una conserva ideale per arricchire diverse pietanze, ma unica da servire in occasione dell’aperitivo

Aglio sott'olio

L’aglio sott’olio rappresenta una conserva particolarmente sfiziosa che si presta alla grande per arricchire il momento dell’aperitivo. A differenza di quanto potrebbe sembrare l’aglio così conservato assume un sapore molto più delicato e risulta più digeribile con buona pace di chi solitamente lo eviti come la peste per questioni di alito o di difficoltà digestive. Quella che vi propongo in questa sede è la ricetta pugliese, molto semplice ma dal risultato garantito.

Per preparare l’aglio sott’olio dovrete procurarvi dell’aglio novello, ovvero quello caratterizzato dalla buccia di colore rosa ed armarvi di tanta pazienza: dovrete sbucciarli con cura ed attenzione. Il risultato finale, comunque, vi ripagherà di tutto il tempo impiegato. Provate anche gli spinaci all’aglio con pinoli. Quì trovate tutto quello che vorreste sapere sull’aglio mentre quì il metodo per tagliarlo senza toccarlo con le dita.

Ingredienti

1 kg di aglio novello fresco
600 ml di aceto di vino bianco
600 ml di acqua
foglie di alloro qb
prezzemolo fresco qb
olio extravergine d’oliva
3 peperoncini secchi piccanti
sale

Preparazione

Pulire gli spicchi d’aglio e sbucciarli quindi farli cuocere in una pentola capiente in acqua e aceto bollenti con il sale per circa 3 minuti. Scolarli ed asciugarli completamente con l’aiuto di un canovaccio pulito.Trasferire l’aglio asciutto nei vasetti, alternandolo con le foglie di alloro, il prezzemolo e dei peperoncini a pezzetti. Coprire con abbondante olio di oliva, fin quasi all’orlo, quindi avvitare bene i tappi e capovolgerli per 10 minuti. Conservare in luogo fresco ed asciutto in dispensa.

Foto | Isable Eyre



Ricette46 minuti ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...