Seguici su

Dolci

Ecco la granita ai frutti di bosco per un goloso dessert estivo

Come preparare in casa, anche senza gelatiera, la granita ai frutti di bosco. Ottimo dessert estivo

Ecco la granita ai frutti di bosco per un goloso dessert estivo

La granita è, insieme al gelato ed al sorbetto, uno dei dolci estivi più amati. Apprezzata per il fatto di risultare fresca ma non troppo pesante, almeno rispetto al gelato, è preparata infatti con sola frutta fresca (come in questo caso) acqua e zucchero. Quella che vi propongo oggi è la granita ai frutti di bosco, assolutamente deliziosa perchè permette di assaporare appieno il gusto unico di queste piccole delizie.

Preparare la granita ai frutti di bosco in casa è semplice, sia con che senza gelatiera. L’acorgimento da mettere in pratica nel secondo caso consiste nel mescolare il composto durante la permanenza in freezer più e più volte, per evitare che si cristallizzi. Ecco la ricetta di questo goloso dessert estivo, mentre per restare sul tema vi suggerisco di provare anche la granita alla mandorla, chicca gastronomica siciliana e la granita al cioccolato, per soddisfare i più golosi.

Ingredienti

400 gr di frutti di bosco
300 ml di acqua
125 gr di zucchero
succo di 1/2 limone

Preparazione

Lavare delicatamente i frutti di bosco sotto il getto dell’acqua corrente, quindi asciugarli e passarli al mixer, insieme allo zucchero. Azionarlo fin quando si otterrà un composto omogeneo. Trasferire quanto ottenuto all’interno di un contenitore insieme all’acqua ed al succo di limone, mescolare bene e porre all’interno del freezer. Aspettare circa 4-5 ore affinchè il composto assuma la giusta consistenza avendo però l’accortezza di mescolarlo di tanto in tanto per evitare che si cristallizzi.

Foto | Andreas Ivarsson



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....