Seguici su

Ricette Contorni

Le barbabietole con patate per un contorno originale

Ecco un contorno diverso dal solito ma dalle apprezzate proprietà nutritive; provate le barbabietole con patate

[blogo-video provider_video_id=”ha1Nbwe0fIs” provider=”youtube” title=”Risotto alle barbabietole e crema al formaggio” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ha1Nbwe0fIs”]

Poco utilizzata in cucina, la barbabietola è ricca di sostanze nutritive molto importanti per il nostro organismo. Da quì il fatto che, ove possibile, sia consigliato impiegarla spesso nella realizzazione di diversi piatti, sia da sola che in insalata o anche in primi saporiti, oltre che come contorno, come questo del tutto originale, con le patate. Pietanza sicuramente diversa dal solito, le barbabietole con patate rappresentano una preparazione adatta a stupire i propri ospiti.

Nonostante possano venire consumate sia da crude che da cotte, le barbabietole che siamo soliti trovare al supermercato sono quelle semicotte confezionate in comode buste pratiche da utilizzare, come avviene in questo caso. Qualora riusciate a reperire quelle crude, queste sono ottime nella realizzazione di insalate sane insieme ad ortaggi misti come pomodori, carote e cetrioli. Provate anche le barbabietole rosse cotte al forno e le barbabietole rosse in insalata.

Ingredienti

2 barbabietole
3-4 patate
olio extra vergine di oliva qb
aceto balsamico qb
sale e pepe
prezzemolo fresco qb

Preparazione

Tagliare le barbabietole a fettine e tenerle da parte, nel frattempo lessare le patate precedentemente spazzolate, lavate, sbucciate e tagliate a dadini in acqua bollente salata, lasciandole al dente. Preparare il condimento mescolando in una ciotola l’olio, l’aceto, il sale ed il pepe fino ad ottenere un’emulsione omogenea. Riunire in un’insalatiera le barbabietole e le patate, condire con l’emulsione e completare con il prezzemolo tritato. Mescolare bene, fare insaporire e servire.

Foto | Adam Tinworth



Ricette10 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette11 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette14 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette15 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette17 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette18 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...