Seguici su

Ricette Pane

Come fare il pane di grano saraceno con la ricetta per intolleranti al glutine

La ricetta facile per preparare il pane con la farina di grano saraceno, buono, saporito e perfetto per chi soffre di celiachia

La ricetta del pane di grano saraceno è una variante semplice e sfiziosa del pane tradizionale, è buonissimo e versatile e si può fare sia nello stampo del plumcake che con una formatura normale. La farina di grano saraceno è senza glutine e ha un basso indice glicemico, è adatta quindi per chi ha problemi di glicemia e anche per chi è intollerante al glutine.

Ingredienti

400 gr di farina per pane Schar (Mix B)
100g di farina di grano saraceno
1/2 panetto di lievito di birra (12 gr)
250 – 300 ml di acqua
11 gr di sale
3 cucchiai di olio di extravergine di oliva
2 cucchiaini di zucchero

Preparazione

Mettete l’acqua in un bicchiere e scaldatela nel microonde poi sciogliete dentro il lievito di birra, mescolate bene con un cucchiaino e fate riposare qualche minuto. Setacciate insieme la farina per pane Schar (Mix B) e quella di grano saraceno, poi prendete la planetaria e mettetene dentro circa metà.

Versate nella planetaria il lievito sciolto in acqua, l’olio extravergine di oliva e lo zucchero, mescolate un pochino e poi incorporate l’acqua rimasta, mescolate fino ad avere un composto cremoso. A questo punto aggiungete il sale, mescolate per un minuto e poi versate la farina rimasta, impastate usando la foglia e dopo qualche minuto aggiungete il gancio. Se occorre potete aggiungere un po’ di farina o di acqua per aggiustare l’impasto. Impastate bene, a bassa velocità, per una decina di minuti e poi togliete il panetto dalla planetaria e mettetelo su un tagliere, impastatelo un pochino e poi date una forma rotonda.

Ungete una ciotola con un pochino di olio di semi, mettete dentro il panetto e sigillate tutto con la pellicola, fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa per circa 3 – 4 ore. Trascorso il tempo di lievitazione formate una pagnotta, avvolgetela ben stretta con un canovaccio ben infarinato e continuate la lievitazione per circa mezz’oretta.

Trasferite il pane in una teglia leggermente cosparsa di farina e cuocetelo in forno caldo a 220°C per circa 30 minuti. Fate raffreddare il pane e poi gustatelo.

Foto | da Flickr di bluehillranch



Ricette1 ora ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette21 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...