Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il Portogallo: la cucina tipica e le ricette per provarla

Un cucina che affonda le radici nelle varie culture con cui il Portogallo è venuto a contatto nel corso dei secoli.

Il Portogallo: la cucina tipica e le ricette per provarla

La gastronomia portoghese, nel corso dei secoli, è stata influenzata da diversi fattori: in primis la dominazione araba, che ha contribuito alla diffusione del riso, delle spezie e di alcune particolari tecniche di cottura; poi abbiamo il Cinquecento, con la grande stagione dei viaggi e di esplorazioni che ha fatto sì che gli ingredienti e i modi di prepararli delle zone più disparate del mondo arrivassero sulle tavole del Portogallo. Si è venuta a creare così una tradizione gastronomica molto varia e particolare che è propria del Portogallo, pur se condivide quale tratto con la vicina cultura spagnola.

Se si pensa alla cucina portoghese viene subito in mente il baccalà, preparato in mille modi: del resto, tra il Portogallo e il baccalà la storia d’amore è lunga, come abbiamo già avuto modo di sottolineare in un post di qualche tempo fa.

Olio di olia e aglio in abbondanza sono immancabili, insieme a verdure, pesce, uova e carne. Molto diffuse le zuppe, in particolare il caldo verde, preparato con patate e cipolle frullati e verza affettata sottile, appena scaldata nel brodo; il caldo verde (ricordiamo che caldo in portoghese – come anche in spagnolo – vuol dire brodo) è spesso accompagnato da salsiccia e pane di mais.

Tra le carni più usate figurano quella di pollo e quella di maiale: il primo è preparato in vari modi (arrosto, umido, griglia). Segnaliamo il frango no alho, uno stufato preparato stendendo i pezzi di pollo in un solo strato su una base di aglio affettato e alloro e ricoprendolo con altro aglio misto a prezzemolo e poi servito con riso; il frango piri piri, a metà strada tra arrosto e umido, servito con una salsa piccante di origine africana. Il maiale è usato per gli insaccati oppure per gli arrosti, magari accompagnati da frittate di uova.

A proposito di uova, non possiamo dimenticare la gustosa pasticceria portoghese, che spesso affonda le radici nelle antiche tradizioni di monasteri e conventi: i fios de ovos, matassine dorate che si preparano facendo cuocere l’uovo sbattuto in uno sciroppo; le tigeladas a base di crema aromatizzata con cannella e cotta in forno; l’arroz doce, riso bollito con latte, zucchero e spezie; le celeberrime pastéis de nata, crostatine con la crema e via dicendo.

Dalla tradizione araba discende l’impiego di mandorle e frutta secca, presente in vari dolci, come per esempio, nella torta di mandorle di Albufeira, all’estremo sud del paese, preparata con latticello, mandorle a filetti e sciroppo di mandorle.



Ricette18 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette20 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette22 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette23 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...