Seguici su

Puglia

Ecco i fichi con mandorle al forno con la ricetta facile

Ricetta pugliese, tipica della zona del Salento, ecco come preparare queste piccole delizie a base di fichi secchi

Ecco i fichi con mandorle al forno con la ricetta facile

Ricetta tipica del Salento, i fichi con mandorle al forno rappresentano una preparazione golosa e poco impegnativa che richiede però del tempo relativo all’essiccazione dei fichi. Questi infatti, una volta colti dall’albero, andranno posti al sole ad asciugare completamente, condizione necessaria affinchè si conservino per diverso tempo senza andare a male. L’accorgimento principale risiede in una supervisione costante, che eviterà che i frutti non si ammuffiscano o non si induriscano troppo.

Dopo avere disposto i fichi al sole questi dovranno restarci per una decina di giorni. Dovendo stare all’aperto vi consiglio di coprirli con un tessuto simile alla garza, per evitare che vengano a contatto con polvere o insetti. Una volta essiccati saranno pronti per essere farciti con un ripieno profumato e croccante, a base di spezie e mandorle. I fichi così preparati (con il procedimento proveniente da quì) sono ottimi da gustare la sera, al termine della cena, o comodamente seduti sul divano. Provate anche queste 5 ricette con i fichi imperdibili.

Ingredienti

1 kg di fichi
150 gr di mandorle
foglie di alloro qb
scorza di due limoni
chiodi di garofano
cannella qb

Preparazione

Lavare i fichi (sodi, maturi e sani) ed asciugarli con cura lasciando la buccia. Adesso tagliarli a metà e disporli su un tavolo con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Dovranno rimanerci per circa 10 giorni: abbiate l’accortezza di girarli un paio di volte al giorno e di conservarli in casa ogni sera. Al termine del tempo necessario farcire ognuno di essi con una mandorla tostata, della scorza di limone e le spezie. Chiuderli bene manipolandoli con le mani e cuocerli in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa in una teglia rivestita di carta da forno. Farli raffreddare quindi conservarli all’interno di un barattolo di vetro, alternandoli con le foglie d’alloro. Fare riposare in luogo fresco ed asciutto per almeno 20 giorni prima del consumo.

Foto | Charles Kremenak



Ricette18 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette20 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette22 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette23 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...