Seguici su

Ricette dolci al cucchiaio

Come fare la gelatina di pesche con la ricetta per crostate e torte

Per preparare un dolce di stagione impariamo la gelatina di pesche

Sarebbe un delitto, d’estate, non utilizzare la frutta di stagione per preparare le nostre torte! Se quindi avete in mente di cucinare una crostata alle pesche non potete non completarla con la gelatina di pesche, una preparazione che, una volta imparata, potrete ripetere con qualunque altro frutto. Il procedimento è un po’ lungo e macchinoso, ma non scoraggiatevi: il gusto ci guadagnerà di sicuro!

Ingredienti

    1 kg di pesche gialle
    60 g di zucchero
    acqua q.b.

Preparazione

Lavate e sbucciate le pesche, privatele del nocciolo, tagliatele a metà e mettetele in una casseruola coperta d’acqua. Fatele cuocere a fuoco basso finché non saranno ridotte in polpa.

A questo punto pesate la polpa e aggiungete tanto zucchero quanto sarà la metà del suo peso: le nostre dosi dovrebbero risultare corrette. Mettetela quindi in un apposito sacchetto di garza oppure in un panno da cucina pulito e fate scolare via tutto il succo, quindi lasciatele così per 12 ore senza strizzare.

Trascorso il tempo, trasferite in una pentola e cuocete prima a fuoco vivace schiumando spesso, poi a fuoco basso, fino alla consistenza desiderata.

Se non consumate la gelatina tutta subito, potete conservarla in un vasetto a chiusura ermetica che avrete prima immerso in acqua calda: riempitelo fino a 1 cm dal bordo e coprite il composto con un foglio di carte oleata impregnata di acquavite prima di sigillare.

Foto | 1la



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....