Seguici su

Dolci

Come realizzare le decorazioni in cioccolato plastico con la ricetta spiegata passo per passo

Il cioccolato plastico è facilmente modellabile e si presta, così come la pasta di zucchero, alla realizzazione di numerose creazioni: ecco come procedere

Come realizzare le decorazioni in cioccolato plastico con la ricetta spiegata passo per passo

Tra le tante preparazioni appartenenti al campo della pasticceria c’è anche il cioccolato plastico. Nonostante abbia poco a che vedere, in quanto ad ingredienti utilizzati, con la pasta di zucchero, si rivela essere altrettanto versatile per ciò che concerne la decorazione di torte e dolci in genere.

Non è altro che un cioccolato modellabile adatto non solo per rivestire torte, dolcetti, cupcakes e muffins ma anche per realizzare dei personaggi e dei soggetti a piacere. Prepararlo è semplice, così come abbiamo visto quì, ciò che invece richiederà senz’altro qualche attenzione è il maneggiarlo per ottenere poi delle decorazioni curate nei minimi dettagli. A differenza della pasta di zucchero, infatti, almeno inizialmente e soprattutto nel caso in cui non si abbia ancora molta dimestichezza con tale composto, ci si potrebbe scoraggiare: il cioccolato plastico tende a rompersi facilmente, ecco perchè dovrete armarvi di pazienza e procedere con calma. Un consiglio utile consiste nell’utilizzare dei guanti in lattice: accorgimento questo che vi permetterà di non lasciare antiestetici segni sulla superficie.

Per realizzare delle decorazioni semplici come fiori, cuori, farfalle, stelle… vi basterà stendere il cioccolato plastico su un piano cosparso con dello zucchero a velo e ritagliarlo così come si farebbe con la pasta frolla. Poi, una volta indurito, potrete posizionarlo ove desiderato, utilizzando come collante del glucosio, della gelatina di frutta o del miele.

Nel caso, invece, in cui vogliate ottenere delle sfoglie con le quali poi rivestire o avvolgere una torta come quella che vedete in foto, dovrete passare il composto nella macchinetta per tirare la pasta. Abbiate cura di modellare i bordi per renderli irregolari ed ottenere così un effetto ondulato. A fine operazione vi consiglio di spolverare il tutto con dello zucchero a velo per regalare “profondità” alle onde.

Per quanto riguarda infine i soggetti non vi resterà altro che procedere con le mani unitamente agli appositi strumenti per il cake design, modellando di volta in volta, con pazienza e cura, il personaggio prescelto, esattamente come avviene per la pasta di zucchero, ed assemblando poi i pezzi (braccia, testa, corpo…).

Foto | Eldriva



Ricette14 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette15 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette17 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette19 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette20 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette21 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....