Seguici su

Ingredienti

Ecco le lenticchie al curry con la ricetta facile

Ecco come preparare un primo piatto diverso dalla solita pasta o riso: le lenticchie al curry, saporite e facili da realizzare

Ecco le lenticchie al curry con la ricetta facile

Nonostante veda i legumi più adatti alle stagioni invernali, le lenticchie si prestano alla realizzazione di diverse pietanze da gustare fredde. Particolarmente apprezzate anche dai bambini, non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione. Ciò in quanto sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine, tanto da essere considerate come delle valide sostitute della carne. Oggi ve le propongo accompagnate dal curry, mix di spezie indiane, in un primo piatto insolito ma particolarmente allettante.

Le lenticchie al curry possono anche essere gustate tiepide e si prestano ad una cenetta gustosa, sana e nutriente, con il minimo sforzo. Richiedono pochi ingredienti che riescono, nel complesso, a donare ad un piatto tanto semplice un sapore unico. Altre ricette che potrebbero interessarvi sono quella della vellutata di lenticchie e le lenticchie in insalata.

Ingredienti

300 gr di lenticchie
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva qb
passata di pomodoro qb
1 cucchiaino di curry
sale e pepe

Preparazione

Lessare le lenticchie, precedentemente sciacquate, in abbondante acqua bollente salata. Scolarle e tenerle da parte. Versare in un tegame dell’olio e farvi soffriggere l’aglio. Una volta dorato unire le lenticchie e farle insaporire qualche istante, quindi aggiungere anche qualche cucchiaio di passata di pomodoro, il curry e regolare di sale e pepe. Mescolare sul fuoco per 3 minuti circa per fare insaporire bene. Spegnere la fiamma e fare riposare, quindi servire.

Foto | ohbernardine



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....