Seguici su

Ortaggi

Ecco i peperoni alla griglia con la ricetta semplice

Ecco come preparare velocemente i peperoni alla griglia: contorno estremamente semplice ma gustoso

Ecco i peperoni alla griglia con la ricetta semplice

I peperoni alla griglia rappresentano uno dei contorni estivi più semplici che esista eppure uno dei pochi grazie al quale si possa apprezzare appieno il gusto unico di tali ortaggi. Di una facilità imbarazzante i peperoni alla griglia sono ideali per accompagnare diversi secondi piatti, sia a base di carne che di pesce. Il loro punto di forza sta, a mio parere, nel condimento semplice che ne esalta il sapore senza coprirlo.

Vi consiglio di eliminare completamente la pellicina esterna al fine di consentire una maggiore digeribilità degli stessi. Una volta cotti e ridotti in falde, conditeli con un filo di buon olio di oliva, del basilico fresco ed uno spicchio di aglio. Un’alternativa consiste nel’utilizzare l’aceto balsamico e del peperoncino. Quì trovate il modo per cuocere i peperoni a forno ed i consigli utili per spellarli corettamente, mentre quì la ricetta per preparare i peperoni al forno con la mollica.

Ingredienti

4 peperoni
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva qb
basilico fresco
sale e pepe

Preparazione

Lavare accuratamente i peperoni, quindi eliminare il picciolo e tagliarli a metà. Adesso eliminare anche i semi ed i filamenti interni. Lavarli sotto il getto dell’acqua corrente per fare andare via gli eventuali residui, quindi asciugarli completamente. Disporli sulla griglia del forno precedentemente coperta con un foglio di carta stagnola, quindi cuocerli per 10-15 minuti a 220°C. Tirarli fuori dal forno e farli raffreddare all’interno di un sacchetto di carta. Eliminare la pellicina esterna e tagliarli a striscioline. Trasferirli all’interno di una ciotola e condirli con olio, sale, pepe, basilico ed aglio tritato. Fare riposare per circa 30 minuti quindi gustare.

Foto | Fabrizio Liguori



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....