Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina egiziana, dai falafel al karkadè

Uno sguardo alla cucina egiziana, cerniera tra quella del Maghreb e quella del Mashreq.

La cucina egiziana, dai falafel al karkadè

Nel contesto della cucina del bacino del Mediterraneo, quella dell’Egitto costituisce un ponte e, allo stesso tempo, una cerniera, tra la cucina di due grandi regioni, vale a dire il Mashreq (l’Oriente che comprende l’Arabia Saudita, gli stati del Golfo, lo Yemen, l’Iraq, la Siria, il Libano, la Palestina e la Giordania) e il Maghreb (cioè l’Occidente cui appartengono il Marocco, l’Algeria, la Tunisia e la Libia). In mezzo, appunto, l’Egitto, onusto di storia e tradizioni.

Guardando più da vicino alla cucina egiziana, vediamo che il piatto nazionale dell’Egitto è il ful medames, a base di favette brune bollite e servite con un assortimento di verdure, pane arabo, e aromatizzato con prezzemolo e origano, succo di limone, aglio e cumino macinato. Del resto le spezie la fanno da padrone in moltissimi piatti della cucina egiziana e il loro odore permea le città.

Non meno diffuse le crocchette di fagioli, aromatizzate con cumino, paprica, coriandolo, aneto e aglio, quindi rivestite con semi di sesamo. Altra preparazione tipica sono le crocchette di fave (più note come falafel) servite con verdure fresche. Con i ceci si prepara una crema (il celeberrimo hummus), servita come contorno o consumata con il pane. Le lenticchie sono invece alla base di un piatto particolarmente gustoso che si chiama koshari e che comprende anche riso, pasta tipo ditalini e salsa di pomodoro, tutto saltato poi in padella. Lo yogurt entra nella preparazione di veri piatti, tra cui la zuppa di riso ed erbette.

La bevanda più diffusa è il karkadè (o carcadè), particolarmente rinfrescante, infuso di una pianta arbustiva dal sapore lievemente acidulo e di colore rosso rubino (per se i fiori della pianta sono giallastri).



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...