Seguici su

Ortaggi

Come preparare il sedano alla pratese con la ricetta facile

Ecco la ricetta facile, seppure abbastanza lunga, per preparare il sedano alla pratese, piatto tipico della tradizione

Come preparare il sedano alla pratese con la ricetta facile

Piatto forse poco conosciuto, i sedani ripieni alla pratese rappresentano una ricetta tipica della città di Prato. Si tratta di sedano (dolce) ripieno di ragù di vitello. Preparazione ormai poco preparata ma che è possibile trovare presso poche trattorie della zona. Contrariamente a quanto possa sembrare si tratta di un piatto abbastanza elaborato e di sicuro non veloce, ma che vale la pena realizzare almeno una volta.

Vi consiglio di iniziare con la preparazione la sera precedente, partendo dal sugo di pomodoro o dal ragù (a seconda delle preferenze) da preparare con il vitello o, in linea con la tradizione pratese, con l’anatra o con le frattaglie di pollo. La ricetta proviene da quì, mente altre che potrebbero interessarvi sono quella del sedano alla parmigiana e quella del sedano al forno con besciamella.

Ingredienti

4 sedani
400 ml di sugo di pomodoro o ragù di vitello
200 gr di carne di vitello macinato
150 gr di fegatini di pollo macinati
200 gr di mortadella macinata
5 uova
1-2 spicchi di aglio tritati
1 ciuffo di prezzemolo.
sale
pepe nero in grani
noce moscata grattugiata
parmigiano grattugiato qb
2 cucchiai di farina bianca
pane grattugiato
2 cucchiai di olio di oliva
olio di semi

Preparazione

Tagliare i sedani alla base e prelevare i gambi. Tagliare questi ultimi a pezzi di circa 10 cm di lunghezza. Porli all’interno di una pentola piena di acqua bollente salata facendoli cuocere per 10/15 minuti insieme alle foglie di un sedano. Scolare e porre all’interno di un contenitore, gli uni accanto agli altri, sopra un canovaccio pulito. Coprire con un altro canovoccio e porre sopra un peso affinchè perdano l’acqua.

Nel frattempo che questi si raffreddano preparare il ripieno. Versare in una ciotola capiente la carne di vitello, i fegatini di pollo, la mortadella ed il resto degli ingredienti insieme alle foglie di sedano rimaste, tritate grossolanamente e strizzate. Amalgamare bene con due delle cinque uova. Riempire i pezzi di sedano con il ripieno ed unirli a due a due. Legare con dello spago da cucina e fare riposare per una ventina di minuti.

Passare adesso alla preparazione della pastella: versare le tre uova rimaste in una ciotola, unire poca farina bianca, un pizzico di sale e l’olio di oliva. Sbattere bene fino ad ottenere un composto denso e liscio. Versare in una padella dell’olio di semi ed una volta caldo passare i sedani nel composto di uova e farli friggere bene, per 10 minuti circa, fino a completa doratura.

Toglierli dalla padella, scolarli su carta assorbente e farli raffreddare. Completare versando in un tegame il sugo di pomodoro o il ragù preparato la sera precedente e farlo scaldare, unire quindi i sedani fritti e fare bollire il tutto per circa un’ora, girandoli spesso. Servirli in un piatto da portata cosparsi da sugo o ragù.

Foto | J R



Ricette3 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette5 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette7 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette8 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...