Seguici su

Dolci

Come preparare il semifreddo alla fragola e ricotta

Ecco la ricetta di un dessert estivo ideale da servire alla fine di pranzi e cene: il semifreddo alla fragola e ricotta

[blogo-video provider_video_id=”alociPQ-0Kg” provider=”youtube” title=”semifreddo alle fragole” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=alociPQ-0Kg”]

I semifreddi rappresentano dei dessert molto versatili oltre che facili da preparare. Portatene uno in tavola e verrete riempiti di complimenti. Non è detto però che debbano essere necessariamente ipercalorici. Con qualche piccolo accorgimento l’apporto delle calorie può venire notevolmente diminuito, con buona pace del palato e della linea. Il semifreddo alla fragola e ricotta, ad esempio, risponde a queste caratteristiche.

Risulta cremoso al punto giusto tanto da sciogliersi letteralmente in bocca e la presenza della ricotta e dello yogurt contribuisce a renderlo decisamente più leggero e dal gusto fresco e adatto ad essere gustato a fine pranzo o cena. Per la ricetta mi sono ispirata a questa, apportando le mie modifiche (poche) per far si che rispondesse esattamene ai miei gusti. Preparare un semifreddo senza panna, dunque, è possibile: ecco la ricetta. Provate anche il semifreddo alle mandorle e quello alle fragole con panna.

Ingredienti

250 gr di ricotta
250 ml di yogurt bianco
350 gr di fragole
3 cucchiai di zucchero
2 fogli di gelatina
2 cucchiai di latte
1/2 bacca di vaniglia

Preparazione

Lavare le fragole, tagliarle a pezzi ed unire lo zucchero. Mescolare e fare riposare. Mettere a mollo in acqua fredda la gelatina. Adesso tagliare la stecca della vaniglia a metà e prelevare i semi. Versare in una ciotola la ricotta e lo yogurt, lavorarli bene unendo anche i semi della bacca di vaniglia, quindi sciogliere la gelatina in poca acqua calda, dopo averla strizzata, ed unirla al composto. Montare con le fruste elettriche per qualche istante, quindi unire le fragole a pezzi. Versare il composto all’interno di uno stampo da plumcake rivestito di pellicola e trasferire in frigo per almeno 3-4 ore. Una volta pronto tagliarlo a fette e servirlo. In alternativa potreste, anzichè unire le fragole a pezzi, aggiungerle dopo averle frullate.

Foto | Michela Simoncini



Ricette31 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...