Seguici su

Ingredienti

Il ginepro in cucina: come usare i frutti nero-bluastri nelle ricette

Con una fragranza che ricorda quella del pino, le bacche del ginepro sono belle a vedersi e molto utili in cucina.

Il ginepro in cucina: come usare i frutti nero-bluastri nelle ricette

Trovo che il ginepro sia bello a vedersi, con i suoi frutti (chiamati erroneamente bacche) dal colore nero-bluastro; ovviamente è anche buono, con quella fragranza che ricorda vagamente il pino.

Conosciuto fin dai tempi antichi (ne abbiamo tracce in un papiro del 1700 a.C. con alcune ricette), il ginepro era apprezzato dai romani per i quali poteva costituire un’alternativa al pepe. Nel corso dei secoli gli sono state attribuite proprietà magiche e spesso veniva bruciato nelle stanze dei malati sia per fare dei suffumigi, sia per allontanare gli spiriti maligni che portavano le malattie. I frutti di ginepro si possono utilizzare sia freschi che secchi, dopo averli pestati un pochino; ricordatevi di conservarli in barattoli di vetro ben chiusi.

In cucina il ginepro trova diversi utilizzi: i frutti di ginepro si sposano molto bene con marinate, con la selvaggina, con vari paté, con la pancetta, con cavoli e crauti e anche con pesce alla griglia. I frutti freschi possono essere infilati sotto la pelle degli uccelli, con l’aggiunta di un po’ di burro soprattutto se si tratta di carni molto magre. Sempre per i volatili, si crea un composto a base di ginepro, pepe e burro per farcirli. In liquoreria un classico è il gin. Legno e foglie di ginepro possono essere bruciate nel barbecue per aromatizzare delicatamente la carne grigliata.

Provate a realizzare la seguente confettura di ginepro per accompagnare la selvaggina: occorrono frutti di ginepro, acqua e zucchero. Coprite i frutti di ginepro con acqua e fateli cuocere fino a quando non si ammorbidiranno. A questo punto, schiacciateli, pesate la composta che otterrete e aggiungete lo zucchero per l’equivalente di tre volte il peso della polpa (quindi, per 100 g di polpa ci vanno 300 g di zucchero). Con la frusta elettrica sbattete energicamente il composto e lasciate raffreddare.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....